LISC - Libreria Internazionale della Sinistra Comunista
[home] [content] [end] [search] [print]


LA DISCUSSIONE SUL «SOCIALISMO IN UN PAESE SOLO»


Content:

La discussione sul «socialismo in un paese solo» al VII Esecutivo Allargato dell’Internazionale e le debolezze dell’Opposizione allo stalinismo
Premessa
I. Gli interventi e i protagonisti
II. Limiti e contraddizioni dell’Opposizione russa
a) Lenin inascoltato
b) «Costruzione» parziale del «socialismo»?
c) La «difesa» dell’URSS dal «pericolo di guerra»
d) Il mito dell’«unità» del partito
e) L’illusione della «manovra»
f) Un’opposizione divisa
g) Debolezza dei legami internazionali dell’«Opposizione russa»
III. La sconfitta delle opposizioni di sinistra nei partiti nazionali
IV. Conclusione
Notes
Source


La discussione sul «socialismo in un paese solo» al VII Esecutivo Allargato dell’Internazionale e le debolezze dell’Opposizione allo stalinismo

Premessa

Pubblichiamo in questo bollettino il proseguimento dello studio «Alle origini della controrivoluzione» apparso sul numero del luglio 1998 di «Partito Comunista Internazionale». Vi aggiungiamo in «Appendice» tre testi inediti in italiano: il primo riassume in modo sintetico ma efficace le posizioni dell’«Opposizione Unificata» ai tempi del VII Esecutivo Allargato del Comintern del dicembre 1926, il secondo e il terzo appartengono rispettivamente all’opposizione francese e tedesca allo stalinismo nel corso del medesimo anno. Ciò sperando di contribuire ad una migliore conoscenza della battaglia di allora in seno all’I.C. e delle sue diverse componenti, e affinché il lavoro della corrente a cui ci richiamiamo, la «Sinistra italiana», sia collocato nella sua reale valenza storica, ben più problematica ma anche assai più densa di insegnamenti di quella dipinta dell’agiografia «bordighista».

A proposito dei motivi che ci hanno portato a riprendere in mano la storia dell’Internazionale Comunista a partire dalla sua formazione – consci che il periodo controrivoluzionario aperto dalla vittoria di Stalin affonda le sue radici prime nella storia e nell’evoluzione sociale tanto russa quanto internazionale – scrivevamo nel presentare il citato bollettino del luglio 1998:
«Abbiamo sentito il bisogno, prima di ogni altra cosa, di andare […] alle origini della controrivoluzione staliniana: di ripercorrere cioè in un breve excursus, dopo tanti anni (e quindi forse con maggior distacco rispetto ai compagni che ci hanno preceduti), le tappe salienti della sconfitta del primo dopoguerra, per ritrovare i motivi che l’hanno trasformata in una epocale disfatta, gli errori che occorrerà non ripetere. Di rammentare, cioè, le ‹lezioni delle rivoluzioni e delle controrivoluzioni›».

Ne abbiamo nuovamente tratto la conclusione che il movimento comunista, malgrado il possesso della dottrina marxista, il che lo rende indubbiamente meno condizionato fattore di storia rispetto ai movimenti rivoluzionari del passato, rimane ciò non di meno prodotto della propria epoca, delle forme e delle illusioni di questa, tra cui quella di veder la nascita di una società nuova. Ma soprattutto, ne abbiamo reiterato la classica convinzione che non esistono né ricette o possibili garanzie di vittoria, né soluzioni facili ai problemi posti dalla storia, come purtroppo molti sinceri rivoluzionari ritengono. Troppi, in effetti, trascurano di porsi in tutta la sua complessità il problema strategico e tattico della rivoluzione futura. Gli è che in tutta buona fede immaginano di avere pronta in tasca una soluzione univoca e già data una volta per tutte, laddove al massimo esistono dei criteri senza il soddisfacimento dei quali lo storico movimento di classe non potrà vincere. Criteri che – come dimostrato dalle enormi difficoltà che i bolscevichi dovettero affrontare in Russia e dall’inevitabilmente imperfetto processo di formazione del Comintern – non esimono affatto dallo studiare le possibili e differenti soluzioni e le nuove forme politiche che il futuro riserva.

«Non c’è che dire – scriveva Lenin, malato, nel 1923 –, un manuale scritto alla maniera di Kautsky era molto utile ai suoi tempi. Ma ormai è venuto il momento di abbandonare una buona volta l’idea che questo manuale abbia previsto tutte le forme dell’ulteriore sviluppo della storia mondiale. Coloro che pensano in questo modo dovrebbero essere tempestivamente proclamati puri imbecilli»[1].

La presente indagine – sia chiaro, molto succinta e incompleta – riguarda, da un lato l’Opposizione Russa nelle sue diverse tendenze e nei suoi diversi momenti, dall’altro le variegate sinistre occidentali che all’interno del Comintern tentarono, con vie e posizioni diverse, ma in un contesto di generale sconfitta, di solidarizzare (non tutte) con la battaglia degli oppositori bolscevichi. Ne emerge a nostro avviso un quadro di generale debolezza, determinato dalla difficilissima situazione storica.

È utile anticipare a questo proposito che se è vero che le illusioni sulla natura almeno in parte «socialista» della società sovietica impedirono all’Opposizione russa – tanto quella del 1923 quanto poi quella «unificata» – di portare a fondo (e in tempo) la critica allo stalinismo (a cui era peraltro in certa misura legata da un passato comune di manovre e concessioni tattiche eccessive sul piano dei principi) è però anche vero che essa sola porta il merito di aver individuato nella teoria del «socialismo in un paese solo» lo spartiacque fra la posizione rivoluzionaria e quella del nuovo revisionismo staliniano (e qui è noto che l’«Opposizione di Leningrado» capeggiata da Zinoviev e Kamenev vi arrivò per prima tra l’indifferenza iniziale di Trotzky).

Le sinistre occidentali sono infatti debitrici, per questo aspetto della questione, alla battaglia degli oppositori russi, da cui trassero ispirazione per inquadrare i fenomeni degenerativi in corso in Unione Sovietica. E questa considerazione, lo sottolineiamo, riguarda anche la Sinistra comunista italiana, che pur, fin dai primi passi del Comintern, ne aveva con coerenza denunciati i limiti e messo in guardia gli stessi bolscevichi sui pericoli di opportunismo che vi allignavano, particolarmente in relazione ad un’inesatta sistemazione delle direttive tattiche. Solo nel secondo dopoguerra, grazie ad uno studio approfondito delle «Lezioni delle Controrivoluzioni» e della «Struttura economico-sociale della Russia», essa potrà superare le insufficienze di comprensione della degenerazione sovietica presenti nelle analisi degli oppositori russi.

Come abbiamo scritto nella «Premessa» a «Alle origini della controrivoluzione»:
«Nel ripercorrere a volo d’uccello gli avvenimenti che, a partire dalla formazione dei partiti comunisti e della Terza Internazionale, sfociarono alfine nella vittoria della controrivoluzione ‹stalinista›, abbiamo rinunciato a priori a qualsiasi pretesa di completezza, limitandoci a rilevarne alcuni momenti e aspetti salienti. Ci siamo fatti guidare, non dalla volontà di ‹giudicare› il movimento operaio di quel periodo storico, ma piuttosto dall’esigenza di coglierlo nella tremenda complessità di quest’ultimo. Abbiamo insomma cercato di capire. Capire le condizioni che hanno dato inizio alla lunghissima fase controrivoluzionaria nella quale ci troviamo ancora pesantemente immersi. Non nell’illusione che si potesse evitare né in quella che nel futuro non vi saranno errori, bensì nella convinzione che l’esame dei limiti trascorsi è in sé fecondo di insegnamenti.
Una cosa, crediamo, emerge da questo esame: per comprendere il passato del movimento bisogna spogliarsi da ogni pregiudizio, da ogni sentimentalismo, da ogni superficialità. Avere il coraggio di guardarlo non nelle bandiere rosse sventolanti il giorno della vittoria, non nelle pose romantiche od eroiche, ma nemmeno puntando l’indice accusatore sugli ‹errori›. Il passato non si esalta. Ma nemmeno si liquida con la sufficienza di chi si crede ‹oltre›. Si studia. Non con la presunzione del professore che dà lezioni, ma con l’umiltà di chi sa che solo i fatti spingono innanzi il pensiero critico»
.

«Quello che è fatto non può essere non fatto»
(W. Shakespeare, «Riccardo III», IV,4)

I. Gli interventi e i protagonisti

Mosca, 8 dicembre 1926. Cremlino. Nella Sala di S. Andrea – che appena sette anni dopo, quasi a voler cancellare il luogo stesso dei primi passi del Comintern, verrà unita a quella adiacente per accogliere in seduta congiunta i rappresentanti dei Soviet e delle nazionalità dell’URSS – Zinoviev sale alla tribuna del VII Esecutivo Allargato dell’Internazionale Comunista[2]. Non più rivestendo la prestigiosa carica di Presidente che era stata sua dalla fondazione dell’I.C. nel 1919 e che egli aveva usato in modo non sempre limpido, soprattutto a partire dal 1923, e in particolare dopo lo sfortunato «Ottobre» tedesco. Finito l’armistizio con la maggioranza ancora in vigore al precedente Plenum, si era visto obbligato, all’inizio dei lavori di quello di cui raccogliamo in questo volume gli interventi principali, a chiedere di essere esonerato dai suoi incarichi (alla XV Conferenza del Partito russo gli esponenti di vari partiti nazionali, imbeccati da Stalin, si erano pronunciati in tal senso[3]).

Lontani, ormai, i tempi in cui il fedele compagno di Lenin nell’emigrazione – il personaggio più eminente della «trojka» (lui, Kamenev e Stalin), che tirava in quel torno di tempo i fili del partito bolscevico – conduceva in prima persona la lotta contro il «trotzkysmo» emarginando, nei partiti «fratelli», le tendenze indocili. Ora egli avrebbe parlato come alleato di Trotzky, e non come suo avversario[4]; nella veste, cioè, di esponente dell’«Opposizione Unificata»[5], la cui sfortunata lotta aveva segnato, a partire dall’aprile, le vicende del PCR[6]. Eppure era stato proprio lui, Zinoviev, nel maggio 1924, davanti ai membri della «vecchia guardia» scossi dalla lettura del «testamento»[7] di Lenin che chiedeva la rimozione di Stalin dalla carica di segretario generale, ad assicurare che sul georgiano «Ilich» si era sbagliato[8]; aveva contribuito così a salvare dalla rovina politica colui che egli e Kamenev, allora, consideravano tutt’al più come un mediocre apparatnik casualmente calato nei panni del comprimario.

L’oggetto della seduta (la diciannovesima) e dell’intervento di Zinovievnon ne farà altri davanti all’Internazionale – è, per l’ultima volta alle assise del Comintern, la «questione russa», la discussione sulla quale, aperta il 7 dicembre da un lungo rapporto di Stalin, occupò complessivamente dieci sedute.

Era stato, quello di Stalin, uno dei discorsi più monotoni ed incolori che mai si fossero sino ad allora uditi durante i lavori dell’I.C. Con la sua retorica infarcita di ripetizioni e di tautologie egli aveva tortuosamente cercato di rendere accettabile, pur di fronte a delegati opportunamente selezionati pro domo sua, la teoria del «socialismo in un solo paese»[9], inventandosi di sana pianta una sua origine «leninista»[10]; invenzione che Zinoviev – con l’ausilio, come nel suo stile un po’ pedante, di una lunga serie di citazioni[11]avrà buon gioco a dimostrare estranea non solo alla teoria marxista, non solo a tutta la tradizione bolscevica, ma persino allo stesso … Stalin di due anni prima!
«Compagni, […] Dopo una matura riflessione, mi sono deciso ad intervenire».
Nel grade salone la voce tenorile di Zinoviev – il cui «straordinario, inesauribile, soggiogante potere»[12] aveva tante volte acceso gli animi delle folle e dei congressi – eccheggia stavolta sopra un uditorio freddo ed ostile. Decidendo di parlare malgrado il parere contrario della delegazione russa (cfr. XVIII seduta dell’8 dicembre), Zinoviev si esponeva, e lo sapeva bene, all’accusa di frazionismo, che verrà puntualmente avanzata nei giorni successivi: il 16 ottobre precedente i capi dell’Opposizione russa si erano impegnati infatti davanti al PCR a «cessare ogni attività frazionistica».

Per aggirare l’ostacolo rappresentato dalla loro dichiarazione, Riese, membro in seno al Partito Comunista Tedesco (KPD) dell’opposizione detta «di Wedding» (un quartiere di Berlino), aveva presentato formalmente istanza affinché il Presidium chiedesse agli esponenti dell’Opposizione russa, ed in particolar modo a Zinoviev, di illustrare le proprie posizioni: l’acida risposta (si veda in particolare l’intervento di Ercoli alias Togliatti del 4 dicembre, seduta XV) fu che nessuna particolare richiesta era necessaria e opportuna dal momento che, se lo volevano, essi potevano prendere la parola come qualsiasi altro membro dell’Esecutivo.

Fu, quella di Riese, assieme a quella del comunista serbo Vujović (che parlerà contro la tattica del fronte unico «dall’alto» ed il «comitato anglo russo»), l’unica voce dissonante in un coro in cui spiccarono, per servilismo e capziosità, gli alti peana delle nuove creature di Stalin, Thälmann per il KPD e Togliatti per il PCI (quest’ultimo, dedicò l’esordio del suo intervento del 10 dicembre sulla questione russa – a tessere le lodi della «posizione dirigente del Partito russo» nell’Internazionale, terminando, dopo una serie di inconsistenti variazioni sulle note intonate dal direttore d’orchestra[13], con l’accusa di deviazione «social-democratica» rivolta agli oppositori)[14]. Con una serie stringente di citazioni di Marx, Engels, Lenin e Stalin, Zinoviev dimostra che
«la teoria attuale dell’edificazione del socialismo in un solo paese non è sorta che alla fine dell’anno 1924 […]. È assolutamente necessario avere una prospettiva per l’edificazione del socialismo. Ma perché questa prospettiva deve essere nazionale e non internazionale? È questo il nodo della questione. Se il nostro proletariato si rende conto che la questione della rivoluzione è per esso una questione di vita o di morte, ciò è diverso dall’educarlo nella convinzione che edifica il socialismo indipendentemente dalla marcia della rivoluzione mondiale. La nostra prospettiva è, di conseguenza, la prospettiva della rivoluzione mondiale»[15].

Il giorno successivo toccherà a Trotzky prendere la parola sul tema passato alla storia più comunemente come questione del «socialismo in un paese solo». Anche l’ex comandante dell’Armata Rossa, nel salire alla tribuna, si trovava in una fausse position: pur interpellato in merito ai suoi dissensi con la direzione del PCR, al V Congresso dell’I.C. (giugno-luglio 1924) aveva deciso di non intervenire[16], col risultato che la risoluzione di condanna dell’«Opposizione» proposta dal Comitato Esecutivo era stata approvata all’unanimità. Ma certo non doveva essere quello l’unico rammarico retrospettivo di Trotzky in quel freddo dicembre moscovita 1926. Vi erano stati altri momenti di incertezza. Come quando, al XII Congresso del PCR (1923), pur essendo stato invitato da Lenin a fare blocco con lui contro Stalin in merito alla questione nazionale[17], aveva persino evitato, assente Lenin perché malato, di presenziare alla relativa discussione, accettando di mantenere di fronte al partito la facciata dell’unanimità e tacendo davanti alle critiche alla segreteria, all’«apparato», alla «burocratizzazione» (aveva anzi invitato i delegati alla disciplina). O come quando, dopo la morte di Lenin, prima del XIII Congresso, consentì ne rimanesse segreta la lettera in cui il defunto capo dei bolscevichi aveva suggerito l’allontanamento di Stalin dal segretariato. Anche in quell’occasione (1924) aveva manifestato la volontà «di portare sulle proprie spalle la disciplina del partito in tutte le condizioni»[18]. «Right or wrong – disse riferendosi al partito – is my country». Al XIV Congresso (1925), saltato il «triumvirato», non aveva battuto ciglio mentre Kamenev, Zinoviev e la Krupskaja attaccavano la teoria del «socialismo in un paese solo»[19] e Stalin. Il suo prestigio internazionale era poi stato scosso da due eventi secondari, che però non erano passati inosservati: nel corso del 1925 era stato forzato a sconfessare due volte i suoi amici politici all’estero: in luglio il comunista americano Max Eastman, in settembre i francesi Rosmer e Monatte[20]. Non a caso, Trotzky non riuscirà a terminare il suo discorso non avendo ottenuto un prolungamento del tempo a sua disposizione, lui, che Lunačarskij aveva giudicato «il più grande oratore della nostra epoca»[21] e che aveva steso di suo pugno tutti i più importati Manifesti dell’Internazionale Comunista e ne era stato sino al IV Congresso una delle principali eminenze grigie.

«…ripetiamolo ancora – riuscirà tuttavia con impeccabile argomentazione marxista – ka vera edificazione del socialismo significa la soppressione delle classi e, poi, la sparizione dello Stato. Ed ecco che Stalin dice che noi possiamo assicurare l’edificazione del socialismo nel nostro paese, precisamente nel senso di questo raggiungimento, vincendo solamente la nostra borghesia interna. Ma, compagni, lo Stato e l’esercito ci sono necessari contro il nemico esterno, Dunque, questo elemento resterà in ogni caso, fin tanto che esisterà la borghesia mondiale. Si può credere, poi, che noi possiamo, con l’aiuto delle nostre sole risorse interne, economiche e culturali, fondere il proletariato e il contadiname in una economia socialista unica, prima che il proletariato d’Europa prenda il potere«[22]?

L’il sarà Kamenev, l’ex membro, con Zinoviev e Stalin, del «triumvirato» che aveva battuto gli oppositori del '23 (Trotzky primo fra tutti), a difendere le ragioni di un’«Opposizione unificata» la quale aveva già dovuto incassare, pochi giorni prima, alla XV Conferenza del partito russo, la vittoria della teoria del «socialismo in un solo paese»; di più, che era stata costretta, con la famigerata dichiarazione del 16 ottobre, quasi a sottoscrivere una resa (in essa, pur non venendo meno alle sue posizioni, d’un lato si disarmava rinunciando a qualsiasi attività organizzata; dall’altro si isolava internazionalmente sconfessando i propri sostenitori esteri, in particolare l’opposizione tedesca che si andava proprio allora organizzando[23]).

«I nostri avversari affermano – dirà sfidando i tumulti e le grida dell’assemblea – che nel nostro paese, dove qualche milione di proletari deve guidare 100 milioni di contadini, nelle condizioni della NEP e dell’accerchiamento capitalista, si può costruire una società socialista, indipendentemente da una rivoluzione del proletariato, almeno in alcuni paesi avanzati. Questo punto di vista, che pone speranze tanto ottimistiche nelle capacità socialiste della massa contadina è chiamato ‹ottimismo›. Noi affermiamo che il raggiungimento dell’edificazione dell’economia socialista in Unione Sovietica terminerà con il concorso della rivoluzione proletaria negli latri paesi e si chiama ciò ‹pessimismo›. Noi affermiamo che l’ottimismo dei nostri avversari nelle capacità socialiste dei contadini non è che il rovescio del loro pessimismo verso la rivoluzione proletaria internazionale»[24].

In condizioni simili, e di fronte ad una platea preventivamente addomesticata, i limiti dell’exploit degli oppositori trapelarono infatti più volte. Ad esempio quando Zinoviev cercò di respingere anticipatamente, non senza imbarazzo, l’accusa di mancanza di principi per essersi riavvicinato a Trotzky dopo averlo combattuto aspramente[25]; o ritenne opportuno, obtorto collo, prendere ancora una volta le distanze dalle tendenze «ultrasinistre» in Occidente e nell’ambito della stessa Opposizione russa.

Per quanto riguarda Trotzky, egli, con una scelta che dovette apparire infelice e che gli fu d’altronde rinfacciata, dedicò buona parte del suo discorso a difendersi dall’accusa di «trotzkysmo», ripetendo più volte che «Lenin, la sua dottrina e il suo partito avevano certamente ragione» contro di lui sulla questione del partito e anche della cosiddetta «rivoluzione permanente»[26]. D’altra parte, lo stesso affondo con cui ritorse contro Stalin l’accusa di essersi opposto a Lenin prima della rivoluzione d’Ottobre era spuntato in partenza dalla necessità di sorvolare sui passati errori di Kamenev e Zinoviev che egli, a suo tempo, non aveva mancato di far rilevare ne «Le lezioni dell’Ottobre»[27]. In ogni caso non gli fu concesso il tempo di sviluppare appieno le sue argomentazioni, dolendosi di doversi interrompere proprio nel punto cruciale delle stesse, dopo aver vigorosamente ricordato le premesse economiche internazionali del socialismo, nonché i processi politici e sociali di quest’ultimo, quali l’estinzione dello Stato e delle classi.

Nemmeno Kamenev, che pure – lasciando da un canto il suo «temperamento mite e conciliante»[28] – apparve probabilmente come il più brillante e mordace tra gli oppositori e colpì nel vivo le ragioni degli avversari (non a caso fu continuamente interrotto), potè in effetti sfuggire all’atmosfera generale. Cercando di dimostrare l’esistenza nel PCR e nel Comintern di una deviazione di destra che trovava nella teoria del «socialismo in un solo paese» il proprio collante, il suo intervento – controfirmato anche da Trotzky e Zinoviev – esordiva tuttavia sulla difensiva: respingeva in effetti le accuse che l’Opposizione si fosse convertita al «trotzkysmo», che condividesse con gli «ultrasinistri» tedeschi l’idea di una compiuta degenerazione dell’URSS e dell’I.C., che con l’estrema sinistra russa (in particolare l’«Opposizione operaia») accarezzasse l’idea di scindere il partito.

Certo, le argomentazioni dei tre eminenti rappresentanti dell’Opposizione furono tanto ardenti, brillanti, comunque sempre politiche, quanto la replica di Stalin fu meschina, rancorosa e vendicativa[29]. Certo, quand’anche già non condividessimo la loro fedeltà ai principi dell’internazionalismo, difficilmente potremmo negare agli sconfitti tutta la nostra simpatia. Come sarebbe possibile davanti alla volgarità di un vincitore il quale – palesemente conscio dell’impotenza degli avversari e intenzionato a rendere loro la sconfitta più amara possibile – non riesce a trattenersi da auto-celebrare il proprio trionfo giungendo sino a calunniarli[30]? Lenin, prima dell’ultimo attacco che lo ridusse al silenzio, l’aveva detto:
«Il compagno Stalin […] ha concentrato nelle sue mani un immenso potere, e io non sono sicuro che egli sappia servirsene con sufficiente prudenza»[31].
D’altra parte, l’unica parvenza di argomento teorico portata da Stalin nel suo discorso conclusivo sarà che l’Opposizione non comprendeva
«la differenza che intercorre tra il capitalismo pre-imperialista e il capitalismo imperialista» e, di conseguenza, «il senso e la portata della legge dell’ineguaglianza dello sviluppo nel periodo imperialista», base, a suo dire (e perché mai?) della «possibilità della vittoria del socialismo nei paesi isolati»[32].

La maggioranza, tuttavia, non mancava di argomenti. All’apertura dei lavori del VII Esecutivo Allargato, il lungo rapporto di Bucharin sul primo punto all’ordine del giorno, ossia sulla «Situazione mondiale e i compiti dell’Internazionale comunista», sotto il significativo titolo di «Stabilizzazione capitalistica e rivoluzione proletaria» aveva tracciato un quadro di ampio respiro della fase attraversata dall’economia mondiale e dalla lotta di classe internazionale. In esso si sottolineava l’importanza delle novità introdotte nello sviluppo capitalistico dalla «trustificazione» e dalla «cartellizzazione», nonché dalle innovazioni tecnologiche e soprattutto – con l’introduzione della «standardizzazione» e della «catena di montaggio» – dalla razionalizzazione «fordista» dell’apparato produttivo. Con acutezza «il pupillo del partito»[33] aveva individuato cioè alcuni dei fattori che avrebbero poi permesso al capitalismo, soprattutto nel secondo dopoguerra, di continuare a svilupparsi. Nemmeno Bucharin però si spingeva sino a negare il «dogma» che aveva presieduto alla stessa creazione dell’I.C., ossia che la guerra imperialistica segnasse l’inizio della fase di disgregazione del capitalismo e che la rivoluzione d’ottobre avesse aperto un’intera nuova epoca rivoluzionaria. Controbattendo i profeti di una nuova fase di decollo del capitale mondiale (ad es. Hilferding), Bucharin si era sforzato anche di dimostrare che la crisi capitalistica – malgrado la «stabilizzazione» – continuava. A questo fine egli aveva enfatizzato i cambiamenti di forma registrati dal capitalismo imperialista (particolarmente incapace di risolvere le sue contraddizioni) rispetto a quello «normale» di anteguerra: le crisi cicliche «decennali» studiate da Marx avevano lasciato il posto, a suo modo di vedere, all’andamento «cronico» della crisi capitalistica succeduta al conflitto mondiale. Di lì a nemmeno tre anni la crisi del '29 si sarebbe incaricata di dimostrare quanto scolastico tale approccio fosse[34].

Il vero nodo politico era però un altro. Nella prospettiva tracciata da Bucharin, pur rivestendo «un carattere parziale e instabile», la «stabilizzazione» (il bisticcio di parole non è nostro) e la restaurazione dell’economia mondiale costituivano un fatto incontestabile di non breve durata. Lo sbocco più verosimile e vicino di una simile situazione, piuttosto che un riacutizzarsi della crisi economica che favorisse una nuova ondata insurrezionale della classe operaia, gli sembrava essere dunque una guerra antirussa da parte dell’imperialismo. Ciò sortiva l’effetto di elevare, per tutta una fase, la sedicente «crescita della produzione socialista nell’Unione sovietica» a «principale fattore diretto contro lo sviluppo capitalistico», facendo perciò del «problema russo» «il problema principale della rivoluzione internazionale»; il che implicitamente valeva a ridimensionare il ruolo del proletariato europeo nel futuro della lotta di classe mondiale, e perciò a porlo in modo ancora più deciso sotto l’egida dei comunisti russi. In questo modo, gli aspetti più interessanti dell’analisi buchariniana venivano posti al servizio dell’idea, da allora in poi grandeggiante, che la difesa della «patria del socialismo» divenisse il dovere prioritario dei comunisti, la peculiare forma di internazionalismo corrispondente all’epoca della «stabilizzazione» capitalistica e dell’«edificazione» socialista in URSS, rovesciando nei fatti l’asse che sino ad allora aveva costituito il nerbo stesso della politica del Comintern. Non v’è dubbio però che all’epoca del VII esecutivo Allargato avesse una certa presa l’accusa lanciata da Bucharin secondo cui
«i capi dell’opposizione non possiedono, per ciò che riguarda la situazione mondiale, un punto di vista fermo, chiaro e fondato»,
e che continuare a sopravvalutare le possibilità rivoluzionarie in una situazione che marciava in senso opposto fosse uno dei fattori del loro crescente isolamento.

La vera radice delle esitazioni e contraddizioni degli oppositori sfuggiva però fatalmente a Bucharin come a qualsiasi altro dei loro avversari: traeva origine infatti non da ciò che in essi veniva particolarmente combattuto, ossia la volontà di mantenere viva la coscienza del legame indissolubile fra rivoluzione russa e lotta di classe negli altri paesi, fra socialismo e rivoluzione internazionale. Semmai essa scaturiva proprio da quei limiti ed errori che per un certo tratto, prima di sfociare nel revisionismo ab imis fundamentis dello stalinismo, avevano coinvolto in un modo o nell’altro tutta la dirigenza bolscevica di fronte alle difficoltà derivanti dall’isolamento dell’arretrata Russia e di fronte alle deludenti sconfitte subite dal proletariato d’Occidente. Solo a condizione di tenere debitamente conto di tali debolezze, e di come esse inestricabilmente si connettano con gli avvenimenti di quegli anni, è possibile tentare un bilancio storico della disfatta dell’opposizione russa e delle tendenze che, nel Comintern, solidarizzarono con la sua battaglia.

II. Limiti e contraddizioni dell’Opposizione russa

a) Lenin inascoltato

Per poco che si rivolga la propria attenzione agli ultimi momenti della vita politica di Lenin, è difficile liberarsi dall’impressione che egli, pur non indenne da esitazioni e ritardi[35], ancora una volta avesse individuato prima e con maggiore chiarezza degli altri bolscevichi i pericoli grandeggianti della situazione in cui la Russia, la rivoluzione ed il partito versavano. Innanzitutto aveva sottolineato più volte con chiarezza quanto fosse importante, per il potere proletario, conservare, anche a costo di notevoli concessioni, la sua alleanza col contadiname, soprattutto povero, e come dovessero «essere estremamente cauti» i comunisti russi affinché lo Stato sovietico riuscisse a «mantenere sotto la sua autorità e la sua guida» i «piccoli e piccolissimi contadini»[36].

«In fin dei conti» – precisava Lenin«il destino della nostra Repubblica dipenderà da questo: la massa contadina sarà con la classe operaia, rimanendo fedele all’alleanza con questa, oppure permetterà ai nepman, cioè alla nuova borghesia, di staccarla dagli operai, di provocare [nel partito; nda] una scissione»[37]?

Di fronte a questo pericolo incombente sulla dittatura proletaria e sul partito comunista, l’ultimo Lenin guardava con fastidio e preoccupazione tanto la progettomania futile e ammantata di fraseologia ultrasinistra[38] di alcuni circoli comunisti, quanto la tipica inerzia «oblomovista» e l’incompetenza di molti quadri del partito, sempre più affetto, al pari dell’apparato statale, dal cosiddetto burocratismo.

In particolare contro quest’ultimo crescente malanno, di cui individuava l’origine, marxisticamente, nell’arretratezza e nell’«incultura» sovietiche, Lenin rivolse molti degli estremi strali della sua lotta politica[39].

Ora, l’Opposizione del '23, malgrado i suoi meriti, non si mosse del tutto in sintonia con le ultime preoccupazioni di Lenin: più che il burocratismo in quanto inevitabile e minaccioso prodotto del basso livello di sviluppo economico e culturale del paese, essa criticò il regime interno del partito[40]. Per quanto, obiettivamente, in quel momento si trattasse di un problema essenziale, nondimeno è indubbio che la sensibilità della prima «opposizione» ai problemi del contadiname e della burocrazia fu minore di quella manifestata da Lenin. In questo senso non era del tutto a salve il colpo sparato dalla «trojka» la quale, privilegiando allora il mantenimento di buoni rapporti con la campagna piuttosto che avventure di pianificazione industriale, costruiva strumentalmente, sulla base della vecchia e certo errata teoria della «rivoluzione permanente» di Trotzky, la favola della «sottovalutazione» dei contadini operata dal cosiddetto «trotzkysmo»[41].

Per quanto riguarda la successiva «Opposizione di Leningrado», se non le si può in linea di massima imputare nulla riguardo alla politica agraria[42], tanto più grave appare che i suoi capi Zinoviev e Kamenev, in nome della lotta contro Trotzky, prima di passare a loro volta all’opposizione, si siano spinti sino a stringere un’alleanza con il líder maximo del burocratismo, il Segretario Joseph Stalin.

Entrambe le opposizioni, per contro, trascurarono all’inizio la questione alla quale, forse, Lenin aveva dedicato maggiore attenzione, vale a dire la questione nazionale: la sua importanza, in un’area come quella sovietica, dalle molteplici nazionalità e minoranze, era stata sempre considerata prioritaria dal bolscevismo, il quale, proprio per difendere il principio incondizionato dell’autodeterminazione degli allogeni, aveva condotto memorabili battaglie polemiche contro l’austromarxismo, contro la Luxemburg e i socialdemocratici polacchi, nonché contro le tendenze ultrasinistre all’interno della sinistra di Zimmerwald[43]. La corretta risoluzione di questo problema, la concessione dell’indipendenza alla Finlandia e all’Ucraina all’indomani dell’Ottobre, furono tra i fattori principali della vittoria, poiché senza l’appoggio dei proletari delle nazionalità allogene (la stessa Ucraina divenne in seguito sovietica) la guerra civile non sarebbe stata vinta[44].

L’asprezza dello scontro con i bianchi e le classi reazionarie aveva tuttavia comportato necessariamente – nel corso della guerra civile stessa – misure puramente militari e amministrative spietate contro ogni avversione ai bolscevichi, ivi comprese quelle scaturienti dai nazionalismi antirussi. Storicamente giustificate dalla disperata situazione imposta dalla battaglia per il mantenimento del potere, tali misure estreme avrebbero naturalmente dovuto essere sostituite, al termine dell’emergenza militare, da una autentica politica di uguaglianza tra quelle nazionalità che, nel corso della guerra civile, si erano schierate con il potere comunista. Senza di ciò, nel pensiero di Lenin, non solo la rivoluzione russa sarebbe apparsa più debole di fronte all’accerchiamento capitalistico e nell’eventualità di un confronto bellico, ma non sarebbe stata in grado di esercitare, verso i movimenti rivoluzionari nazionalisti dell’Asia, tra cui quello cinese, la necessaria forza di attrazione.

Le esigenze di ricostruzione economica imponevano tuttavia che ogni sforzo fosse compiuto per assicurare, in un quadro federale transitorio, la marcia verso il coordinamento e l’unità della Russia con le nazioni dell’ex impero zarista. Il progetto di unione federale elaborato ad hoc da Stalin[45], commissario alle nazionalità, prevedeva in sostanza che le differenti repubbliche sovietiche rinunciassero all’indipendenza riconosciuta dal principio dell’«autodeterminazione» inserito nella costituzione sovietica ed entrassero – sia pur garantite da uno statuto di «autonomia» – a far parte dell’URSS, la nuova creatura statale che era in procinto di essere costituita. A Lenin lo statuto staliniano non era piaciuto e ne aveva proposto una versione più rispettosa dei diritti delle singole repubbliche. «Dichiaro guerra mortale allo sciovinismo grande-russo»[46], aveva scritto al Politburo nel corso della discussione, e le modifiche da lui chieste furono introdotte nel progetto definitivo. Le preoccupazioni erano fondate: nel Caucaso, dove particolarmente disinvolto ed ambiguo era stato, sin dall’inizio, l’atteggiamento di Mosca verso le propensioni indipendentistiche (la regione era vitale, soprattutto in virtù delle sue risorse petrolifere, per l’economia sovietica), il progetto aveva incontrato l’avversione dei comunisti georgiani. Inviato come rappresentante di Stalin affinché ogni resistenza fosse superata, Ordžonikidze aveva usato addirittura pressioni fisiche sui membri indigeni del PCR perché accettassero.

Allarmatissimo, dopo essersi ripreso dal primo attacco della sua mallatìa, Lenin si dedicò all’«affare georgiano»: non solo giunse a chiedere che Ordžonikidze fosse espulso, ma finì per opporsi alle posizioni di Stalin e, in definitiva, alla stessa creazione a tutti i costi dell’URSS[47].

«A quanto pare» – scriveva Lenin il 30 dicembre 1922 – «sono fortemente in colpa verso gli operai della Russia perché non mi sono occupato con sufficiente energia e decisione della famosa questione della autonomizzazione ufficialmente detta, mi pare, questione della unione delle repubbliche socialiste sovietiche. […] Se le cose sono arrivate al punto che Ordžonikidze aveva potuto lasciarsi andare all’uso della violenza fisica […] ci si può immaginare in quale pantano siamo scivolati. Evidentemente tutta questa storia della «autonomizzazione» era radicalmente falsa e intempestiva. Si dice che ci voleva l’unità dell’apparato. Ma di dove sono venute fuori queste affermazioni? Non sono forse venute proprio da quell’apparato che, come ho già rilevato in una delle note precedenti del mio diario, abbiamo ereditato dallo zarismo, e che è stato solo appena appena ricoperto di uno strato di vernice sovietica? Non c’è dubbio che si sarebbe dovuto aspettare ad attuare questa misura [la costituzione dell’URSS; nda] finché non avremmo potuto dire di essere sicuri del nostro apparato, come di un apparato effettivamente nostro. Ma ora dobbiamo in coscienza affermare, al contrario, che noi chiamiamo nostro un apparato che in realtà ci è ancora profondamente estraneo, che rappresenta il filisteismo borghese e zarista […] In tali condizioni è perfettamente naturale che la ‹libertà di uscire dall’Unione›, con la quale ci giustifichiamo, si rivela un inutile pezzo di carta, incapace di difendere gli allogeni della Russia dall’invasione di quell’uomo veramente russo, da quello sciovinista grande-russo, in sostanza vile e violento, che è il tipico burocrate russo»[48].

Abbiamo riportato queste parole di Lenin perché da esse si evince con la massima chiarezza il legame politico da lui istituito tra il problema nazionale e quello della burocrazia dell’apparato sovietico. Appare tanto più stupefacente, dunque – e si tratta di un lato trascurato dalla pubblicistica – che né l’opposizione «trotzkysta» del 1923[49], né quella leningradese del '25 abbiano dato importanza al problema nazionale benché si possa ipotizzare che esso, oltre ad avere una rilevanza di principio per l’indirizzo internazionalista del partito, sarebbe stato suscettibile, perlomeno nel '23-'24, di raccogliere sotto l’egida di una politica di difesa delle nazionalità minori almeno un certo numero di forze reali intenzionate ad opporsi alla «burocratizzazione» ed alla centralizzazione stalinistica. Più dubbio – vista l’indifferenza che in linea di massima le sinistre occidentali ostentavano nei confronti del problema nazionale, seguendo in questo le orme di Rosa Luxemburg – è se una tale politica potesse trovare anche nell’ambito del Comintern un certo sostegno. In ogni caso ciò non era del tutto escluso: la forte impronta internazionalista di una campagna contro il centralismo grande-russo non avrebbe forse lasciati indifferenti i comunisti critici verso l’indirizzo dell’I.C. Quando l’«Opposizione Unificata» considerò finalmente opportuno rivolgere la propria attenzione alla questione nazionale (si veda ad es. l’apposito paragrafo all’interno della sua piattaforma del 3 settembre 1927) denunciando lo «spirito sciovinista da grande potenza» e la «tutela burocratica sulle repubbliche autonome»[50], lo stalinismo e lo sciovinismo avevano ormai consolidato irreversibilmente il proprio predominio sul partito e l’apparato statale, talché le fin troppo caute proposte degli oppositori in merito – sintomo di sopravviventi incertezze nell’imboccare il cammino così come Lenin lo aveva tracciato – erano ormai destinate a seguire il destino di tutte le altre.

b) «Costruzione» parziale del «socialismo»?

Verosimilmente, le esitazioni sulla questione nazionale avevano una ragione più profonda: gli oppositori, pur ritenendo impossibile raggiungere il socialismo senza l’aiuto del proletariato vittorioso almeno in alcuni paesi progrediti, ammettevano per contro la leggittimità e la possibilità dell’«edificazione socialista» in U.R.S.S. Kamenev, in special modo, al VII Plenum, condannò come «calunnia inaudita» l’imputazione di non considerare «socialista» «la costruzione attuata dal potere dei Soviet in Unione Sovietica» (l’idea fu ribadita nella «Dichiarazione di voto» con cui, il 14 dicembre, Zinoviev, Kamenev e Trotzky si pronunciarono contro la risoluzione poi approvata dall’Esecutivo di cui qui ci occupiamo[51]).

Questa ambiguità consentì a Bucharin di affermare, nella sua replica del 9 dicembre, che «nessuna divergenza» poteva sussistere sul fatto di considerare la rivoluzione russa come «parte integrante della rivoluzione mondiale», cosiccome circa l’«assioma secondo cui la vittoria pratica definitiva del socialismo» in Russia fosse «impossibile senza l’aiuto degli altri paesi e senza la rivoluzione mondiale». La maggioranza (almeno in quel momento e almeno nella formulazione delle sue posizioni che Bucharin ne dava) poteva ben riconoscere ciò platonicamente, purché si ammettesse che «all’interno del paese – usiamo sempre le parole di Bucharinvi è il necessario per l’edificazione integrale del socialismo». Come poteva l’Opposizione negare con veemenza una tale conclusione e nello stesso tempo pretendere che procedere sulla strada dell’«edificazione socialista» fosse legittimo? In effetti, immunizzati – grazie al proprio istinto internazionalista e alla propria fedeltà alla tradizione – dalla forza seduttiva di una teoria (quella del «socialismo in un solo paese») che sembrava offrire una prospettiva pratica e realistica di fronte all’aggiornamento sine die della rivoluzione mondiale, gli oppositori non avevano elaborato con sufficiente coerenza marxista gli elementi della inedita situazione storica in cui il proletariato russo si era venuto a trovare.

È suggestivo che Trotzky, ancora alla XV conferenza del partito avesse dichiarato:
«Se noi non pensassimo che il nostro Stato è uno Stato proletario, affetto, è vero, da deformazioni burocratiche […], se noi non credessimo che la nostra edificazione è socialista; se noi non credessimo che vi sono, nel nostro paese, risorse sufficienti per sviluppare l’economia socialista; se non fossimo convinti della nostra vittoria completa e definitiva, è evidente che il nostro posto non sarebbe più nei ranghi di un partito comunista»[52].

Certo, Trotzky si esprimeva qui tenendo conto dell’atmosfera pesantissima della conferenza, sulla quale gravava per gli oppositori la minaccia di scissione. Certo egli insistette nella stessa occasione sul fatto che
«la vittoria del socialismo nel nostro paese non può essere salvaguardata che mediante una rivoluzione vittoriosa del proletariato europeo».
Resta il fatto che la sua posizione lasciava scoperto il fianco ai cultori del «socialismo in un paese solo». Era del resto stato proprio Trotzky, prima del '17, a sostenere in polemica con Lenin e contro la parola d’ordine della «dittatura democratica degli operai e dei contadini», che la rivoluzione russa avrebbe vinto solo come rivoluzione proletaria e che economicamente e socialmente non avrebbe potuto non spingersi per un certo tratto sulla via del socialismo[53]. Posizione che potrebbe spiegare in parte, assieme alla sua diffidenza verso chi l’aveva fino ad allora combattuto, l’indifferenza di Trotzky stesso al XIV Congresso del PCR di fronte al già citato scontro tra l’«Opposizione di Leningrado» e i teorici del «socialismo» russo[54].

Il problema del valore sociale ed economico generale da attribuire alle misure che il potere bolscevico aveva via via attuato dopo la presa del potere si era posto in modo acuto fin dai tempi del «comunismo di guerra», allorquando la guerra civile aveva spinto i comunisti russi a provvedimenti che, come ricordò Trotzky al IV Congresso del Comintern, discendevano prima di ogni altra cosa da
«una valutazione delle esigenze politico-militari e solo in secondo luogo da una valutazione della convenienza economica»[55].
Malgrado ciò, e fu lo stesso Lenin a denunciarlo più volte, non era mancato chi, tra i bolscevichi (ad es. Bucharin) aveva intravisto nel «comunismo di guerra» l’inizio di una rapida transizione al socialismo o addirittura chi, come l’«Opposizione operaia», individuava nel rozzo razionamento livellatore dei tempi della guerra civile la realizzazione dei principi comunisti di egualitarismo. Ma anche quei capi che, come Lenin e Trotzky, meglio di altri si raffiguravano la complessità e le difficoltà cui la rivoluzione russa andava incontro[56], si erano lasciati sorprendere dall’acutezza con cui la crisi degli approvvigionamenti era scoppiata nei primi mesi del 1921[57]. La discussione sui sindacati, al X Congresso del PCR, dimostrò successivamente che nel partito esisteva ancora una notevole confusione sulla reale situazione economico-sociale russa. E ciò malgrado il largo consenso riscosso, sotto la pressione della ribellione nelle campagne e dei fatti di Kronstadt, dalla «Nuova politica economica», in particolare dalla sostituzione delle requisizioni agrarie con l’«imposta in natura» e con la libertà per il contadino di commerciare le eccedenze. Fu Trotzky, in quell’occasione, appoggiato tra gli altri da Bucharin, a spingere sul pedale della «coercizione», sostenendo la necessità di «militarizzare» i sindacati. Contro tale posizione, già nel dicembre 1920 Lenin – sollevando tra l’altro lo stupore di Bucharin – aveva dovuto ricordare che lo Stato bolscevico non era puramente «operaio», bensì «operaio e contadino», ragion per cui i sindacati non potevano dipendere totalmente da un apparato statale che era lungi dall’incarnare i loro esclusivi interessi di classe, e ancor più era lontano dal socialismo[58].

Era inevitabile perciò che il dibattito iniziato ai tempi del «comunismo di guerra» sulla natura economico-sociale della Russia si prolungasse ai tempi della Nep: dato lo stato di generale arretratezza del paese e data la rovina economica originata dalla guerra e dalla rivoluzione, quanto vi era in quest’ultima politica di transizione al capitalismo e quanto di transizione al socialismo? Sotto questo aspetto, ad es., al IV Congresso dell’Internazionale, laddove Trotzky affermò che in Russia
«non esiste nessuno sfruttamento di classe e quindi neppure il capitalismo, benché ne sussistano le forme»; che perciò «la crescita dell’industria statale sovietica comporta la crescita del socialismo stesso»[59],
Lenin insistette piuttosto sul fatto che
«il capitalismo di Stato, pur non essendo una forma socialista, sarebbe per noi e per la Russia una forma preferibile a quella attuale»[60].

La mancata soluzione di questi problemi teorici riemerse dunque, senza che Lenin, malato, potesse più pronunciarsi, nella discussione del 1923, al cui fondo c’era stato, evidentemente, il contrasto tra gli interessi della campagna, ed in particolar modo dei contadini medi e ricchi, favoriti (assieme agli speculatori e agli affaristi) dalla NEP, e quelli dell’industria, i cui ritmi di accumulazione risentivano, tra l’altro, dell’arretratezza rurale. A quella data, mentre la «trojka» Zinoviev, Kamenev e Stalin, pur con accenti diversi, sosteneva il mantenimento dello statu quo, ossia la politica della NEP nella sua configurazione tradizionale, privilegiando i buoni rapporti con il contadiname, l’opposizione propugnava gli interessi della grande industria statizzata, principale sostegno del regime. Il complesso dibattito non può qui essere riproposto: è da sottolineare tuttavia che in entrambe le frazioni la teoria del «socialismo in un paese solo» era ancora di là da venire, benché il pericolo di una tale teorizzazione emergesse qua e là, ma non solo – come si potrebbe superficialmente ritenere – nelle prese di posizione dei «triumviri», bensì anche nelle astrazioni di Preobraženskij e Pjatakov (furono loro e Sapronov, non Trotzky, dapprima, a guidare gli oppositori[61]) sulla cosiddetta «accumulazione socialista», e persino nei progetti di pianificazione di Trotzky. Ancora nell’estate del 1925, quando già Stalin aveva avanzato la sua teoria del «socialismo in un solo paese» e Bucharin aveva ormai lanciato ai kulaki la famosa parola d’ordine «arricchitevi!», Trotzky, palesemente confondendo economia statizzata con socialismo, scriveva:
«Coloro che affermano che lo sviluppo delle forze di produzione va nella direzione del capitalismo, mentono. Nell’industria, nei trasporti, nel commercio, nel sistema finanziario e creditizio, il ruolo dell’economia statale, con l’aumento delle forze produttive non diminuisce ma, al contrario, cresce in rapporto all’economia totale del paese»[62].

All’epoca, né le posizioni di Trotzky né quelle dei «sinistri» prevedevano un miglioramento delle condizioni del proletariato, a cui anzi sarebbero stati chiesti – in vista di un’accelerata accumulazione che allargasse la base economica della dittatura del proletariato attraverso un aumentato peso sociale dell’industria statale – ulteriori sacrifici[63]. Gli «industrialisti» non ponevano l’accento sui sindacati, ma sul GOSPLAN, l’organo preposto alla pianificazione economica, composto da manager, tecnici ed ex capitalisti e tanto caro a Trotzky che Stalin poté maliziosamente accusarlo di essere il «patriarca dei burocrati»[64].

Man mano che l’opposizione si stringeva attorno al programma economico della pianificazione e dell’industrializzazione[65], sorgeva con Bucharin e i «professori rossi» una «destra» che, valutando ormai rimandata la prospettiva della rivoluzione internazionale, reputava necessario sbloccare lo stallo economico fornendo all’accumulazione una base agraria, puntando audacemente sui contadini ricchi (i kulaki) e su una più ampia libertà di mercato[66]. Per reazione a questa «realpolitik», anche l’opposizione del '25, con a capo Zinoviev, alla ricerca delle forze sociali su cui basare la propria azione politica, si trovò a riprendere, pur con sfumature diverse, le tesi economiche dell’opposizione del '23. L’opposizione zinovievista sorse infatti, prima ancora che dal vertice, dalla base del partito di Leningrado (ex Pietroburgo), dove la realizzazione del programma economico della destra colpiva gli interessi dell’industria e della base operaia[67]. Ma nonostante il merito storico di aver per prima posto l’accento sulla pericolosità della teoria di un socialismo nazionale russo, la nuova opposizione non era indenne da debolezze teoriche in materia. Scriveva ad es. Zinoviev in un testo in cui pure confutava ripetutamente e in modo convincente la teoria di Stalin:
«A chi ci chiede se possiamo e dobbiamo stabilire il socialismo in un solo paese, rispondiamo che lo possiamo e lo dobbiamo. Fin da ora, senza aspettare, lavoreremo senza sosta a edificare il socialismo in URSS»[68].

Sulla base di queste premesse, l’Opposizione, a partire da quella impropriamente definita «trotzkysta» del '23, dedicò la maggior parte delle sue energie a delineare una piattaforma di politica economica distinta, caratterizzata da una forte sottolineatura della necessità di accelerare e pianificare l’industrializzazione del paese, privilegiando nella campagna buoni rapporti con i braccianti ed il contadiname povero.

Sotto il profilo puramente economico, comunque, la preoccupazione di Bucharin verso i pericoli di parassitismo monopolistico che la «dittatura dell’industria» proposta da Trotzky e da Preobraženskij presentava per un’economia arretrata come quella russa non era, come dimostrerà poi la politica iper-industrializzatrice dello stalinismo, affatto peregrina[69]. Senza contare che una pianificazione a vasto raggio e a lunga scadenza non era possibile senza un rafforzamento dell’apparato burocratico e delle sue competenze laddove Lenin, pur avendo a suo tempo additato la necessità di «un piano generale[…] a lunga scadenza»[70] a vantaggio dell’industrializzazione, negli ultimi suoi interventi aveva preferito enfatizzare l’obiettivo di «ridurre» il bilancio e l’apparato statale e di «economizzare quanto più è possibile»[71], liberando in questo modo risorse per lo sviluppo industriale.

Il problema di fondo, in sostanza, non era quello – sia pur importante – di scegliere la via agraria o quella industriale all’accumulazione, bensì quello di riconoscere che quest’ultima, in Russia, era e sarebbe stata in ogni caso capitalista finché la rivoluzione proletaria non si fosse estesa almeno ad alcuni paesi capitalisticamente avanzati. Non a caso in Lenin una contrapposizione tra le due alternative dietro cui si combatterono poi oppositori e maggioranza non è rintracciabile. Sottolineando ora questa ora quella misura, sterzando ora in una direzione, ora in quella opposta, egli non obbediva a nessuna particolare «teoria» dell’«accumulazione socialista», ma cercava di tenere la rotta prefissata orientando di volta in volta il partito verso la risoluzione delle impellenze concrete, cercando di non perdere di vista il necessario equilibrio dinamico tra le esigenze della classe operaia e quelle del contadiname, dell’agricoltura e dell’industria. «Dobbiamo essere estremamente cauti», leggiamo in uno dei suoi ultimi scritti[72].

Che molti oppositori fossero invece disposti a pagare un tributo politico all’industrializzazione rapida emergerà già nel gennaio 1927, quando la maggioranza, per bocca di Stalin, ammetterà alla XV Conferenza dell’organizzazione di Mosca la necessità che l’«industria socialista cresca e si rafforzi» e «conduca dietro a sé l’agricoltura»[73]. In quel caso l’opposizione, malgrado quanto avvenuto al VII Esecutivo Allargato e alla precedente XV Conferenza generale, voterà per la risoluzione finale. Per un breve lasso di tempo, anzi, si realizzerà una tregua tra i due schieramenti. L’individuare dottrinariamente l’industrializzazione come un fatto in sé positivo avrà poi effetti disastrosi ai tempi della «svolta a sinistra» del '28-'29, quando l’apparato, rigettando quelle della destra «buchariniana», sembrò far proprie le tesi economiche della sinistra sulla priorità all’industria: molti oppositori – tra cui i deportati Pjatakov, Radek e Preobraženskij – si riavvicineranno a Stalin, e lo stesso Trotzky sosterrà l’opportunità di dare un «sostegno critico» alla maggioranza[74].

c) La «difesa» dell’URSS dal «pericolo di guerra»

Fin dalla chiusura del VII Esecutivo Allargato, una questione, in particolare, doveva mostrare con chiarezza i lacci teorici e politici coi quali l’Opposizione rimaneva impaniata nella rete tesa dalla maggioranza. Parliamo della questione – poco sottolineata benché dovesse negli anni successivi rivestire un’enorme importanza nella politica dell’Opposizione in Russia e all’estero – della «difesa della patria socialista».

Convinti che la situazione internazionale, soprattutto a seguito del peggioramento (e poi della rottura) delle relazioni diplomatiche con l’Inghilterra, presentasse ora di nuovo un concreto e forse immediato pericolo di guerra contro l’URSS, i leader bolscevichi di tutte le tendenze si adoperarono, nei primi mesi del 1927, per una mobilitazione delle masse in vista di tale pericolo[75], e per accusare la politica degli avversari di «disfattismo»[76]. Infatti, nella cosiddetta «Piattaforma» dell’Opposizione del 3 settembre 1927 sarebbe stato inserito un capitolo apposito il quale probabilmente, nelle intenzioni degli estensori, doveva scavalcare «a sinistra» la politica dell’apparato sulla questione. Tale posizione, che era già emersa nella cosiddetta «Dichiarazione degli 83»[77] presentata al Politburo il 25 maggio, era evidentemente la deduzione logica del carattere socialista dell’«edificazione» economica in corso e del governo sovietico. Ma l’economia russa nulla aveva di socialista. Benché le realizzazioni della rivoluzione esorbitassero di molto quanto anche la più decisa rivoluzione borghese avrebbe mai attuato in quelle circostanze, l’economia sovietica era piuttosto in marcia verso il capitalismo, come il bolscevismo tradizionale aveva previsto e come Lenin nella sostanza aveva sempre sostenuto[78], pur ammettendo che questo cammino, con il proletariato al potere, potesse farsi con misure che, per la loro radicalità, costituissero una base avanzata del socialismo[79]. Dal canto suo, la politica del governo (e con esso dell’Internazionale) nei confronti del «Comitato anglo-russo»[80] e della rivoluzione in Cina, era andata nella direzione della sottomissione della classe operaia britannica e quella cinese alle esigenze nazionali dell’URSS[81].

Certo, da ciò non si poteva dedurre automaticamente, come l’«ultrasinistro» tedesco Korsch[82], la natura borghese del potere sovietico né quella di «imperialismo rosso» della sua politica estera. Inoltre, anche una volta accettato che un’evoluzione del genere fosse in corso, non si poteva e perciò non si doveva dare per scontata la definitiva vittoria della controrivoluzione. Ma è altrettanto certo che l’errata lettura dell’evoluzione economico-sociale della Russia ostacolò la consapevolezza della rapidità e della forma originale in cui la controrivoluzione capitalista si andava affermando in Unione sovietica attraverso lo stesso partito bolscevico, che in quanto unica forza politica legale – ciò agli oppositori era pur chiaro – diveniva il riflesso della lotta politica tra le classi.

Questo fu uno dei principali motivi per i quali le tendenze più forti e più autorevoli dell’Opposizione limitarono ogni iniziativa, ivi comprese quelle apertamente clandestine, finalizzandole tutte alla prospettiva della conservazione dello Stato sovietico, a costo di lasciarlo nelle mani della frazione staliniana.

Ancora agli inizi della seconda guerra mondiale, Trotzky si spingerà fino a gridare, in continuità con l’appello lanciato nel 1927 in tal senso dalla «Piattaforma» dell’«Opposizione unificata», «difenderemo l’URSS con tutta la nostra forza» e addirittura sino a considerare come potenzialmente positiva l’invasione da parte di Mosca della Finlandia, della Lettonia e della Lituania[83]. Ma se persino l’Unione sovietica del 1940 era ancora da difendere, la «capitolazione» del 1927 da parte di Zinoviev, Kamenev e dei loro compagni di tendenza diviene in un certo senso comprensibile, e la differenza tra le due frazioni assai meno radicale di quanto il «trotzkysmo» abbia creduto.

In realtà, era impossibile salvare il carattere proletario della rivoluzione russa senza prospettare il rovesciamento dello stalinismo in Russia e la sconfitta delle forze che lo sostenevano all’interno dell’I.C. Ciò avrebbe richiesto, oltre che una lotta portata sino in fondo, una soluzione corretta dei problemi politici che non ci fu perché mancò una piena assimilazione della «lezione» leninista sulla Nep, e dunque la consapevolezza dei limiti obbligati dello sviluppo economico-sociale sovietico.

d) Il mito dell’«unità» del partito

Gli iniziali cedimenti ai ricatti politici e amministrativi dello stalinismo dovevano portare gli oppositori molto lontano, sfociando alfine, tra il 1936 e il 1938, nel grottesco e insieme tragico rito dei processi di Mosca, allorquando il fior fiore dell’avanguardia bolscevica, sotto la pressione della tortura e delle rappresaglie contro i famigliari, si autoaccusò di fronte al mondo, prima di essere sterminata, di infamanti quanto assurdi complotti «trotzkysti» e «nazifascisti» contro il potere sovietico. Non si comprenderà mai come si poté giungere a tanto se non si considera però anche il ruolo giocato dalla volontà di conservare ad ogni costo l’unità e la saldezza di un partito costruito con decenni di immensi sforzi[84], spingendo il giusto sacrificio delle proprie opinioni personali davanti al parere del collettivo (una volta persa ormai la lucidità politica) fino ad un annullamento totale.

Dalla tribuna del XIII congresso, nel 1924, Trotzky aveva detto:
«…nessuno di noi vuole e può avere ragione contro il proprio partito. Il partito in ultima analisi ha sempre ragione. […] Si può avere ragione soltanto col partito e attraverso il partito»[85].
Parole non molto diverse, almeno formalmente, da quelle con cui Kamenev, a nome dell’opposizione «zinovievista», farà atto di sottomissione davanti alle assise del XV congresso del 1927:
«Siamo costretti a inchinare la nostra volontà e le nostre convinzioni di fronte alla volontà e alle convinzioni del partito, solo supremo giudice di ciò che è utile o nocivo al procedere della rivoluzione»[86].

La conservazione del potere proletario appariva, agli uomini che seguivano Trotzky e Zinoviev, possibile solo conservando la continuità e l’unità del partito. In questo modo la fetta più consistente e prestigiosa dell’Opposizione non solo si condannava all’impotenza e alla sconfitta sul piano immediato, bensì poneva le basi soggettive delle capitolazioni che puntualmente verranno, e della successiva politica di fronte in difesa dell’imperialismo russo durante la seconda guerra mondiale.

D’altronde, oramai le possibilità di invertire la marcia degenerativa individuate da Lenin tra il 1922 e il 1923 non c’erano più, ed il regime di compressione disciplinare era tale che approfondire la lotta avrebbe portato immediatamente e sicuramente alla scissione, senza che fosse allora affatto scontato se un tale sbocco estremo potesse davvero, non diciamo mutare il corso delle cose, ma perlomeno migliorare le prospettive concrete dell’Opposizione[87].

e) L’illusione della «manovra»

Pesò su tutta l’Opposizione – non solo, anche se soprattutto, su quella Leningradese facente capo a Zinoviev – l’eredità di troppi compromessi, di troppi silenzi, di troppi errori commessi all’interno e a livello internazionale. Non aveva lo stesso Trotzky, nel 1923, rinunciato alla battaglia contro Stalin che Lenin gli indicava? Non era forse stato proprio Zinoviev a imporre nell’Internazionale e a Leningrado, finché ne mantenne il controllo, una ferrea disciplina? Ripetutamente, l’Opposizione russa rinunciò (accettando anzi dopo il XIV congresso del partito russo, come s’è visto, un impegno formale in tal senso) a portare il dibattito sull’arena dell’Internazionale, decidendosi a tale passo soltanto nel dicembre 1926, al VII Plenum, quando ormai L’I.C. non era più un organismo in grado di condizionare lo strapotere del partito russo in via di stalinizzazione. Dissociandosi dai suoi simpatizzanti occidentali di sinistra, permise agli stalinisti di favorire la divisione delle diverse opposizioni nel Comintern e cauzionò, contro la propria volontà e malgrado le sue dichiarazioni contrarie, l’espulsione dei maggiori leaders della sinistra tedesca (Fischer, Maslow, ecc.), alcuni dei quali per altro, a loro volta, ai tempi del V congresso dell’Internazionale avevano stigmatizzato l’opposizione «trotzkysta». Perciò, solo con molto ritardo ed in modo incompleto, i partiti occidentali conobbero i termini del dibattito interno al partito russo.

In una certa misura, gli oppositori condividevano con quelli che poi furono i loro carnefici il metodo nefasto di una manovra tattica ed organizzativa che, se per i secondi era slegata dai principi comunisti, i primi, che pur ai principi rimanevano fedeli, credevano di poter stabilire creativamente di volta in volta sulla base della situazione. Senza comprendere che questo metodo (a priori non antimarxista, come dimostra l’accezione leniniana di esso), nell’Internazionale si era venuto mutando da audace visione strategica in piccolo calcolo, non si può comprendere appieno perché quelle che in certa misura furono vissute come concessioni «tattiche», fossero in realtà delle capitolazioni e dovessero necessariamente condurre all’annientamento.

L’errore di Zinoviev e di quanti, alla fine del 1927 e in seguito, capitolarono rinnegando la propria battaglia, fu quello di credere possibili, in quel contesto, manovre diversive, ritirate parziali e transitorie, «strisciare nel fango – come dissero – in attesa di un rovesciamento di tendenza che ormai non era più nel novero delle possibilità, lasciando in secondo piano le questioni di principio e giungendo a screditarsi del tutto sottoscrivendo di bel nuovo la condanna di Trotzky (ieri alleato) imposta dal CC. Il merito di Trotzky, che pur condivise per un lungo tratto l’illusione della manovra e del compromesso, fu di aver compreso prima di loro che occorreva porre fine ai cedimenti trovando il coraggio per un lavoro a lungo termine. «Dobbiamo lavorare a lunga scadenza […]. Bisogna che ci prepariamo ad una lotta seria e lunga», disse a Zinoviev ai tempi dell’Opposizione «unificata»[88]. Probabilmente era ormai tardi.

Esemplare a questo proposito il fatto che l’ultima opposizione allo stalinismo, quella della «destra» buchariniana, sarà a sua volta stroncata in base allo stesso paradigma allorquando, al VI Congresso dell’I.C., nell’estate del 1928, e più ancora nei mesi seguenti, sino alla XVI conferenza del gennaio 1929, gli oppositori di destra, nel vano tentativo di non farsi cacciare dalle loro posizioni, accetteranno di sottoscrivere la «svolta a sinistra» e l’espulsione di Trotzky dall’URSS: condannati poi ciò malgrado per aver «dissimulato» la loro vera opposizione, saranno spinti, suprema ipocrisia dell’apparato staliniano, ad una terribile autocritica[89], che non risparmierà comunque a Bucharin (radiato anche dall’Esecutivo del Comintern) e a Rykov l’esclusione dall’Ufficio politico del partito, e a Tomskij quella dalla Presidenza del Consiglio centrale dei sindacati.

Sarebbe ingeneroso, naturalmente, attribuire al solo partito bolscevico le colpe del crescente peggioramento del clima del Comintern. Le cause di queste oscillazioni venivano da lontano. Fra esse spiccano le difficoltà obiettive in mezzo alle quali era avvenuta la formazione dell’Internazionale, l’eterogeneità delle forze che la componevano[90], le pesanti sconfitte proletarie (Germania, Baviera, Ungheria, Cecoslovacchia, Bulgaria, ecc.) che caratterizzarono i primi anni di vita del nuovo organismo.

Finché l’ondata rivoluzionaria li sospinse, il «centrismo» rimase agli occhi dei bolscevichi il nemico principale da battere per spianare la strada all’imminente rivoluzione europea, che sarebbe fallita senza la rapida formazione di nuovi partiti comunisti.

Caduta l’illusione di una rivoluzione a breve scadenza, tenuto conto del fatto che lo scontro diretto con lo Stato borghese non era più all’ordine del giorno, e che i rapporti di forza tra le classi erano profondamente mutati, i bolscevichi operarono, al III Congresso del 1921, la svolta tattica del «fronte unito». Era necessario, ai loro occhi, un più elastico e lento operare in vista della «conquista della maggioranza» della classe operaia, da strappare all’influenza dei socialdemocratici. In ogni caso, la sua interpretazione da parte degli inesperti partiti occidentali dimostrò in modo abbastanza evidente che essa era stata mal compresa o accolta strumentalmente: a destra l’ipotesi, formulata ai congressi, di azioni comuni con altri partiti «operai» per la difesa del proletariato e soprattutto quella di transitorie soluzioni governative accanto ad essi («govero operaio») fu letta come una licenza ad un certo riavvicinamento nei confronti della socialdemocrazia; anche per questa errata applicazione, oltre che per un persistente diffuso semplicismo nella visione dei compiti rivoluzionari, il «fronte unico» incontrò una generale avversione tra le sinistre occidentali in genere (quella olandese, tedesca e bulgara uscirono dall’Internazionale) e rimase inviso alla maggioranza dei comunisti dei paesi latini. Tra gli stessi bolscevichi le differenze di interpretazione sulla tattica – come si vedrà oltre – erano rilevanti.

I problemi dell’I.C. erano perciò tutt’altro che cessati ed emersero con prepotenza nel corso dell’autunno 1923, allorché essa andò incontro al suo più grave scacco: il fallimento dell’«ottobre» tedesco inflisse un colpo letale alle speranze di vittoria di una rivoluzione europea che sollevasse l’URSS dal suo asfissiante isolamento. Il prestigio dell’Internazionale e dei comunisti russi, coinvolti nella sopravvalutazione della situazione, ne risultò fortemente scosso. Per sovrammercato, la mallatìa e la morte di Lenin si accompagnarono con l’esplosione della lotta fra i bolscevichi. Ciò fu particolarmente evidente quando i dirigenti russi si attribuirono l’un l’altro la responsabilità del fallimento tedesco, addossata infine alla dirigenza del VKPD di Brandler e Thalheimer.

Fino a quel momento essi, in virtù della loro autorità morale e grazie al peso organizzativo di Mosca, operando per forgiare rapidamente in Occidente dei partiti comunisti, si erano trovati costretti a tentare di favorire all’interno di tali partiti la convivenza delle diverse correnti. Tale tentativo traeva ovviamente le sue origini dall’urgere della situazione rivoluzionaria in occidente e dalle difficoltà di sopravvivenza del potere sovietico. Ciò fu in larga misura inevitabile. Ma nel momento in cui l’unità dei bolscevichi fu spezzata, era naturale che le diverse correnti del partito russo cercassero degli alleati nelle diverse frazioni che – attirate dal fuoco dell’«Ottobre» – convivevano all’interno dei partiti «fratelli», primo fra tutti il più forte, quello tedesco.

In questa cornice al V Congresso dell’I.C., dominato da Zinoviev – malgrado l’ottimismo d’ufficio con cui venne riaffermata la «crisi irreversibile» del capitalismo, preludio più o meno a breve scadenza di nuove ondate rivoluzionarie[91]una «nota di disorientamento e di incertezza»[92] dominò il confuso dibattito. Tanto che l’irrigidimento verso la socialdemocrazia[93], oppure la correzione «dal basso» della tattica di «fronte unico»[94] che dal Congresso risultarono, assunsero un carattere improvvisato se non strumentale alla lotta contro la «destra», ossia le posizioni di Radek, Trotzky, Brandler e Thalheimer, polemicamente accomunati dai loro avversari pel fatto che i due primi – pur non risparmiando critiche al loro operato – si erano rifiutati di farne il capro espiatorio della mancata rivoluzione tedesca e di appoggiare l’ascesa della nuova dirigenza «di sinistra» del KPD. La «svolta a sinistra» si accompagnò d’altronde al progressivo peggioramento del regime interno all’I.C., meglio noto come «bolscevizzazione» delle sue «sezioni nazionali». Uno dei suoi aspetti fu la prassi deteriore di assegnare posti di direzione o di toglierli in ragione della disponibilità ad accettare le posizioni dell’Esecutivo. Fu così, ad es., che le direzioni dei partiti occidentali videro emergere uomini (il nome di Togliatti basti qui per tutti) che, ben disposti verso l’Esecutivo, divennero poi contro lo stesso – al cui Presidente, Zinoviev, fu facile rimproverare i peccati della lotta al «trotzkysmo» – i sergenti dello stalinismo. E sotto questo profilo la sinistra di Fischer e Maslow, innalzata allora alla testa del KPD, si mostrò non meno manovriera dell’Esecutivo, e a molto disposta (ivi compresa la lotta al «trotzkysmo» e al «bordighisimo») pur di mantenere le redini del proprio partito. Anzi furono proprio «i ruteni», come venivano chiamati i nuovi «capi» del partito tedesco, i più zelanti corifei della «bolscevizzazione» che tanto sconquasso apportò alla compaginazione dei partiti occidentali e al loro naturale processo di sviluppo.

Di lì a poco del resto, con l’ascesa di Bucharin e Stalin in Russia e nel Comintern, la «svolta a sinistra» fu messa in sordina.

f) Un’opposizione divisa

Chiunque anche solo un poco conosca il processo di sviluppo dello stalinismo non può non rimanere colpito di fronte ai successi da esso conseguiti in seguito a manovre di divisione degli oppositori che potrebbero figurare, nei manuali di storia, accanto alla leggenda dello scontro tra Orazi e Curiazi. Potrebbe apparire, guardando al succedersi delle diverse fasi della lotta, che un machiavellico progetto di divide et impera animasse Stalin fin dal primo giorno della sua marcia verso il potere. Le cose, ovviamente, non sono così semplici e banali: Stalin fu un prodotto degli avvenimenti molto più che un suo fattore. Giocavano a suo pro, oltre che i processi oggettivi di sviluppo del capitalismo russo, le carenze soggettive degli oppositori i quali, malgrado il blocco comune messo in piedi nel 1926, erano per parte loro divisi da divergenze che li costrinsero a difficili compromessi.

Almeno quattro erano le tendenze raggruppate dalla cosiddetta «Opposizione unificata»[95], e la battaglia comune tra il '26 e il '27 fu un momento tattico e non una completa fusione di principio[96]. Tanto che non fu facile, ai capi, soprattutto a Zinoviev e a Trotzky, convincere i propri seguaci che le ferite e le diffidenze dei tempi della battaglia al «trotzkysmo» dovevano essere messe da parte[97]. Fra i «trotzkysti»,
«Radek avrebbe voluto formare un blocco con Stalin contro Zinoviev che era il suo nemico principale nella questione del PC tedesco; Serebrjakov reagì invece nel modo più favorevole e fu il principale artefice della coalizione che seguì. Markovskij era contrario ad allearsi con un gruppo come con l’altro, e osservava perspicacemente: «Stalin ci ingannerà, e Zinoviev scapperà» […]. Trotzky, per andare incontro agli zinovievisti, dichiarò che rinunciava alla teoria della rivoluzione permanente «in quanto essa si distingueva dalle vere posizioni di Lenin». In cambio il gruppo di Zinoviev riconobbe che l’attacco dei trotzkysti [nel '23; nda] contro l’apparato del partito (anche quando loro stessi ne facevano parte) era giustificato. […] Zinoviev confessò che tutta la campagna contro il «trotzkysmo» era stata deliberatamente inventata»[98].

Per quanto riguarda i membri dell’«Opposizione Operaia»[99] e del gruppo «Centralismo democratico», formalmente sciolti, essi erano assai più pessimisti sulla valutazione da darsi al corso degenerativo in atto, che a loro parere faceva pesare sulle conquiste rivoluzionarie un pericolo di sconfitta definitiva e irreversibile assai più immediato, avvicinandosi in ciò più alle posizioni dell’ultrasinistra tedesca che non alle convinzioni di Trotzky e di Zinoviev, secondo i quali il «Termidoro» era ancora lontano dall’essere compiuto[100]. E su questa eterogeneità della minoranza non mancarono di battere i suoi avversari, accusandola vuoi di «mancanza di principi», vuoi di essersi convertita alle idee di Trotzky, il che doveva necessariamente imbarazzare quanti, fra gli oppositori (Zinoviev in testa), avevano negli anni precedenti condotto la campagna contro il «trotzkysmo».

In ogni modo, dopo la dichiarazione con la quale, il 16 ottobre 1926, Trotzky, Zinoviev, Kamenev, Pjatakov, Sokolnikov ed Evdokimov avevano «ammesso» la propria azione «frazionistica», accettato di rinunciare ad essa invitando i loro seguaci a fare altrettanto, sconfessato Šljapnikov e Medvedev e quanti all’estero sostenevano la battaglia contro lo stalinismo, le vecchie divergenze riemersero e l’«Opposizione unificata» entrò in crisi, rivelando così tutta la fragilità del blocco. Mentre i dirigenti dell’«Opposizione operaia» gettavano a loro volta la spugna dichiarando di cessare ogni attività di frazione e abbandonando ufficialmente l’Opposizione, i «decisti» (V. M. Smirnov, Sapronov e i loro compagni), che consideravano la dichiarazione del 16 ottobre una «capitolazione», si allontanarono progressivamente dall’Opposizione stessa, elaborando una propria piattaforma[101]. Per altre vie, anche la Kollontaj e la Krupskaja avevano deciso di rientrare nei ranghi.

Ciò ha consentito ad un fin troppo scopertamente compiaciuto Schapiro di definire l’Opposizione ai tempi della XV conferenza del PCR e del VII Esecutivo Allargato dell’Internazionale addirittura «una banda ormai screditata e alquanto ridicola di sconfitti»[102]. Giudizio di parte, certo, ma che riflette in ogni caso una realtà di incontestabile inferiorità.

g) Debolezza dei legami internazionali dell’«Opposizione russa»

Come si è già accennato, la condanna degli esponenti di Sinistra in seno ai diversi partiti nazionali formulata dall’Opposizione russa il 16 ottobre 1926 ebbe, soprattutto in Germania, dove una consistente opposizione si andava organizzando, l’effetto di una bomba, contribuendo a scoraggiare e disgregare gli oppositori esteri, per molti dei quali (Korsch ad es.[103]) la «capitolazione» di Trotzky e Zinoviev fu un atto «ignominioso».

Le incomprensioni tra bolscevismo e sinistre occidentali risalivano però a tutta la storia della formazione dell’Internazionale e, ancor prima, della sinistra di Zimmerwald. E se, nei primi tempi di vita dell’Internazionale (in particolare all’epoca del II Congresso) il superamento delle reciproche diffidenze poté sembrare a portata di mano, esso non si realizzò mai compiutamente. A partire dall’azione di marzo del 1921, e dal dibattito del III Congresso dell’I.C. sul «fronte unico», le divergenze, mai del tutto sopite, ripresero vigore. Gli «ultrasinistri» – quali i militanti del Partito comunista operaio dei Paesi Bassi (KAPN), del KAPD (Partito comunista operaio tedesco), del Partito comunista operaio di Bulgaria, del gruppo di Sylvia Pankhurst in Inghilterra[104] – ruppero con l’Internazionale o ne furono estromessi. Ma molte forze di sinistra scelsero di permanere nell’Internazionale condividendo o quantomeno accettando le Tesi che, fin dal II Congresso dell’Internazionale, avevano respinto le posizioni antiparlamentari e antisindacali proprie dei cosiddetti comunisti «infantili» e l’avversione di questi verso le rivoluzioni nazional-democratiche appoggiate da Lenin.

Anzi, dopo il fallimento dell’«Ottobre tedesco» del 1923, la direzione del KPD venne assunta dalla sinistra di Ruth Fischer e Arkadi Maslow. Ciò anche grazie al patrocinio di Zinoviev, preoccupato in quel momento di assicurarsi una base di lotta internazionale contro il «trotzkysmo», presentato (lo si è già ricordato) come una politica di «destra». Ma proprio il contributo della sinistra tedesca alla lotta contro l’Opposizione russa del 1923 fu uno dei fattori che impedirono in seguito all’opposizione tedesca di superare le sue perplessità verso l’unificazione della «sinistra» russa[105]. D’altra parte in Francia l’opposizione di Souvarine da una parte, Rosmer e Monatte dall’altra, aveva piuttosto simpatizzato per Trotzky e considerava con sospetto le mosse di Zinoviev, che al V Congresso dell’I.C. aveva cauzionato l’espulsione del primo e l’allontanamento degli altri due (in seguito a loro volta espulsi) dalla direzione del PCF.

Le differenze tra le correnti della sinistra occidentale e il bolscevismo affondavano le loro radici nel diverso humus all’interno del quale erano germogliate, in Occidente ed in Oriente, le correnti rivoluzionarie del movimento operaio. Dall’alto della loro autorità di realizzatori concreti di una rivoluzione senza precedenti nella storia, i bolscevichi, forgiati dalla rivoluzione del 1905 e dalla successiva controrivoluzione, passati attraverso una serie ricchissima di successive e alternative esperienze tattiche, apertisi un difficile cammino nella bufera dell’Ottobre e della guerra civile, affrontati gli immensi problemi pratici posti dalla presa del potere, erano consci come nessun altro prima della tremenda complessità dei compiti rivoluzionari. Reagivano perciò con insofferenza contro quella che ai loro occhi appariva come la verbosità, l’amore per la frase e l’estetica rivoluzionaria delle sinistre occidentali, criticandone semplicismo e «purismo»[106]. D’altro canto, malgrado la lunga permanenza di molti di loro in Occidente, sfuggiva in parte ai russi, educati nelle battaglie di una rivoluzione non solo proletaria, ma anche «popolare» e contadina, il peso delle tradizioni democratiche, socialdemocratiche e sindacal-collaborazioniste del capitalismo maturo.

A differenza di quanto sperimentato dai bolscevichi in Russia, ove la rivoluzione democratico-borghese era nel 1917 ancora incompiuta, in Occidente la democrazia politica, da lungo tempo realizzata, si andava evolvendo in un pervasivo sistema di controllo sociale e di raffreddamento dei conflitti di classe. La concentrazione sempre più spinta dei capitali da una parte, i sovrapprofitti tratti dallo sfruttamento delle colonie e dal monopolio del mercato mondiale dall’altra, avevano consentito di erigere un sistema organico di concessioni economiche ad un cospicuo strato di «aristocrazia operaia». Questa trovava così, nella routine delle vertenze sindacali e nelle riforme ottenute per via parlamentare col concorso dei deputati socialisti, un mezzo concreto di soddisfacimento delle sue aspirazioni piccolo-borghesi e moderate. Nel corso di questa evoluzione, anche l’atteggiamento del potere borghese verso le organizzazioni dei lavoratori era venuto mutando; ora esse, a patto che rispettassero la prassi democratica, non erano più represse, ma riconosciute e chiamate a svolgere funzioni di arbitrato o addirittura a partecipare al governo, come in Francia durante la guerra o in Germania subito dopo; in quest’ultimo caso era stata proprio la socialdemocrazia a reprimere il movimento operaio e a schiacciare lo spartachismo, macchiandosi tra l’altro del sangue di Rosa Luxemburg e di Karl Liebknecht. È a questa situazione che le sinistre occidentali avevano a proprio modo reagito traendone lezioni tattiche diverse da quelle russe. Esse, se da un lato (quando rifiutavano il «partito di capi», esaltavano i «consigli» operai ed avversavano il lavoro nei sindacati «opportunisti») certamente tradivano matrici sindacaliste piuttosto che marxiste, dall’altro (quando mettevano in guardia contro l’utilizzo dei putrefatti parlamenti borghesi ed il «fronte unico» con i socialdemocratici) segnalavano difficoltà e pericoli reali di una trasposizione meccanica della tattica bolscevica al processo rivoluzionario nei paesi capitalisticamente avanzati, dove ben maggiori si presentavano le risorse politiche e della democrazia parlamentare e del riformismo socialdemocratico.

In ogni caso, il processo di formazione dei partiti comunisti, in Occidente, fu il prodotto di dinamiche che i bolscevichi cercarono di indirizzare, ma che non poterono certo determinare a tavolino, a prescindere dalle forze e dalle correnti effettivamente esistenti in campo. Ad esempio, nel KPD fino al Congresso di Halle del 1920[107], ed in Italia addirittura fino al Congresso di Lione del 1926, la maggioranza di quanti aderirono alla Terza Internazionale faceva capo, in un modo o nell’altro, alla tradizione di sinistra. In Francia, le correnti di sinistra del PCF avevano una tradizione sindacalista o addirittura anarchica. Pertanto la querelle tra comunisti russi e occidentali doveva seguire da vicino le sorti dell’I.C. Non è certo questo il luogo per ricordare come il secondo Congresso dell’Internazionale comunista avesse visto la sconfitta delle tesi della sinistra occidentale, in particolare olandese e tedesca, quest’ultima in parte espulsa dal KPD fin dal Congresso di Heidelberg nel 1919; o come – elaborando la tattica del «fronte unico» e condannando la «teoria dell’offensiva» emanante da una parte del KPD – il terzo Congresso del Comintern le avesse colpite ulteriormente; come l’Esecutivo abbia sempre combattuto le propensioni consigliste e «unioniste» malgrado tutto ancor vive nella sinistra tedesca[108] o le «Tesi di Roma» del PCd’I[109].

Fatto si è che, verosimilmente, la sconfessione delle sinistre occidentali fatta il 16 ottobre 1926 dai più autorevoli esponenti dell’«Opposizione Unificata», per quanto estorta in quanto operata nei confronti di effettivi o potenziali sostenitori esteri, almeno in parte corrispondeva alle tradizionali divergenze che da sempre avevano impedito ai bolscevichi ed ai comunisti radicali europei di parlare il medesimo linguaggio. La sensazione è che, prima del 1926, gli oppositori ritenessero i loro possibili alleati occidentali di «sinistra» troppo affetti da dottrinarismo per cogliere tutta la portata e la complessità dei problemi posti dalla situazione interna russa, mantenendo perciò anche per questo motivo, e non solo per le possibili conseguenze organizzative, un atteggiamento reticente sulle proprie lotte di tendenza. La stessa Sinistra italiana – la cui superiore coerenza persino lo Spriano è stato costretto a riconoscere[110]che pure fu la prima, al VI Esecutivo Allargato del '26 (occasione in cui rifiutò il proprio voto al rapporto del C.E.) a chiedere un’apposita discussione sui problemi russi, prima del 1926, nel condurre la sua battaglia contro la politica dell’Internazionale non affrontò mai in modo articolato la questione dei rapporti di classe in Russia e della relativa politica da seguire, benché, secondo le sue parole al V Congresso mondiale, «dal punto di vista del pericolo revisionista di destra» quella del partito russo fosse «la situazione più pericolosa»[111].

Il risultato di questa reciproca distanza fu il ritardo con cui in Occidente la situazione russa cominciò ad essere percepita nei suoi termini reali[112]. Non a caso il noto progetto di «Tesi» presentato a Lione dalla sinistra, circa il «socialismo in un paese solo» si limitava sostanzialmente a ripetere le posizioni correnti degli oppositori russi[113]. A sua volta, quella parte della sinistra tedesca che ancora non era giunta a negare allo Stato sovietico ogni carattere proletario fece proprie (non molto diversamente dalla tendenza Treint-Girault nel PCF) le posizioni dell’«Opposizione di Leningrado»[114], sorvolando (se n’è già spiegato il motivo) su Trotzky[115], che invece riscuoteva le simpatie della «Sinistra italiana», di Souvarine e del gruppo di Delagarde, Monatte e Rosmer in Francia[116].

Il gruppo di Korsch, se denunciava correttamente come capitalistico lo sviluppo dell’economia sovietica, d’altronde non mostrava di aver compreso che ciò non facesse automaticamente di quella russa una rivoluzione «borghese», né implicasse di per sé una degenerazione del potere statale proletario, a patto che fosse garantita una giusta linea internazionalista. Che questa fosse in procinto di essere sepolta non toglie legittimità al tentativo di reggere lo stato politicamente socialista anche su basi sociali arretrate. Ben presto d’altronde, egli doveva evolvere verso posizioni estremiste. Inoltre, Korsch e i suoi compagni della «sinistra decisa» (si veda oltre) negava sostanzialmente legittimità all’Opposizione russa, non cogliendone l’importanza storica[117]. La verità è dunque che nell’Internazionale, una linea di frattura – destinata ad approfondirsi in seguito alle sconfitte ed alle delusioni di quegli anni – correva tra le opposizioni: non solo tra quella russa e quella occidentale, bensì tra le diverse componenti di quest’ultima.

Non a caso, ad es., la «Sinistra italiana», che sempre si dichiarò in accordo con la tradizione bolscevica di Lenin sul piano dei principi, al II Congresso dell’I.C. aveva voluto tenere distinte le proprie posizioni da quelle dei Linksradikalen, sia accettando le tesi sindacali del Comintern da questi ultimi avversate, sia presentando una propria particolare mozione astensionista contro la tattica del «parlamentarismo rivoluzionario», chiedendo che su di essa non votassero coloro che non la condividevano toto corde[118]. Non per nulla, al V Congresso mondiale, Ruth Fischer, allora in piena ascesa, si scagliò contro Bordiga e la «sinistra italiana». Infine, non è casuale il rifiuto opposto nel 1926 da Bordiga a Korsch, di costituire un fronte internazionale di opposizione delle sinistre[119]. Se dunque quest’ultimo non potè costituirsi, ciò fu dovuto anche alla disomogeneità delle diverse opposizioni. La «sconfessione» del 16 ottobre insomma, se certo non favorì quella che poteva apparire una più facile convergenza tattica, ben poco aggiunse alle differenze di fondo tra oppositori russi ed esteri.

III. La sconfitta delle opposizioni di sinistra nei partiti nazionali

In ogni caso, ai tempi del VII Esecutivo Allargato, all’interno dei partiti comunisti la situazione delle diverse tendenze di opposizione era già molto difficile. E non solo per le sinistre che, certamente, alla data 1926 rivestivano un ruolo preponderante nella battaglia contro la linea in via di affermazione nel Comintern. Sarebbe infatti errato ridurre il corso degenerativo dell’Internazionale ad una lotta contro di esse. La realtà è assai più complessa e può essere compresa solo a partire da quello che, «in corso d’opera», finì per diventare il suo obiettivo: la sottomissione dei partiti comunisti occidentali a quello russo e dopo questa prima fase alla politica estera dell’URSS.

Come nota lo Spriano, è proprio nei confronti del Partito Comunista d’Italia che per la prima volta l’Esecutivo del Comintern provvide «d’autorità […] a nominare i dirigenti di una sezione nazionale, passando sopra al parere contrario degli stessi designati»[120]. Ciò avvenne già al III Esecutivo Allargato del giugno 1923, innestando il processo che in pochi mesi porterà alla formazione del nuovo gruppo dirigente «di centro», guidato da Gramsci, contro la maggioranza di sinistra capeggiata da Bordiga[121], posta sotto accusa per la sua critica al fronte unico politico, per l’attitudine mantenuta nei confronti dell’ascesa del fascismo (per lottare contro il quale aveva rifiutato qualsiasi alleanza con altre forze, ed in particolare con i famosi «Arditi del popolo») ed in special modo per l’avversione alla fusione con la frazione del PSI aderente alla III Internazionale[122].

Questo metodo, attuato allora nel tentativo di indirizzare e rafforzare un partito ritenuto settario e minoritario oltre il lecito, andando a scontrarsi con l’autonoma tradizione politica del partito nazionale così come si era venuta sviluppando in tutto il corso precedente, doveva naturalmente sortire effetti ben diversi da quelli attesi, favorendo piuttosto la disgregazione e lo scoraggiamento di militanti già sottoposti ai colpi della repressione borghese legale ed extralegale. Si trattava tuttavia ancora, malgrado gli intrighi di corridoio che già andavano prendendo piede negli ambienti del Comintern, di aperte e reali divergenze politiche.

Fu soprattutto dopo la fallita rivoluzione tedesca che il metodo di plasmare ad usum delphini i partiti e le loro dirigenze assunse aspetti malsani e strumentali. Come si ricorderà, le più illustri vittime ne furono Brandler e i dirigenti del KPD, a cui lo scacco dell’«Ottobre tedesco» fu attribuito. Il loro allontanamento dalla Zentrale venne a coincidere – lo si è già mezionato – con l’esplodere, alla fine del 1923, della lotta all’interno del partito russo, nella quale i «sinistri» tedeschi presero apertamente posizione a favore della «trojka»: la vecchia direzione si trovò perciò forzatamente e strumentalmente abbinata a Trotzky (benché se ne dissociasse), che si era rifiutato di chiederne la testa pur avendone criticato l’atteggiamento indeciso nelle giornate della mancata rivoluzione tedesca. Con l’emarginazione di Brandler e dei suoi il partito comunista tedesco venne a perdere l’ultimo elemento di continuità col gruppo dirigente che aveva collaborato sin dalla prima ora con Luxemburg e Liebknecht. Pigiando con entusiasmo l’acceleratore della «bolscevizzazione» tanto cara a Zinoviev anche per i contingenti aspetti «antitrotzkysti», i sinistri Fischer, Maslow e Thälmann, instaurando col pugno di ferro un clima disciplinare prima sconosciuto al partito, prepararono in realtà il terreno alla successiva «stalinizzazione» del KPD e alla sua definitiva sottomissione ai dettami del PCR, col che dovrà consumarsi anche la disfatta della frazione da essi rappresentata.

Del resto, uno degli effetti più perniciosi della «bolscevizzazione» patrocinata da Zinoviev fu proprio quello di isolare ed emarginare gli spiriti indipendenti e recalcitranti di fronte alle «veline» che, continuamente oscillando e contraddicendosi, emanavano dall’Esecutivo e, in definitiva, dal PCR. Furono così tacciati di «trotzkysmo», in tutta l’I.C., militanti di diversa formazione politica che – pur non condividendo affatto organicamente le posizioni di Trotzky, infastiditi dalla palese pretestuosità e strumentalità delle accuse rivoltegli – avevano sollevato obiezioni e preoccupazioni di fronte al divampare della lotta tra i comunisti russi, o che semplicemente avevano mosso critiche alla linea del Comintern.

L’esito della battaglia fra le frazioni in Germania costituì il modello per la «bolscevizzazione» del Partito Comunista Operaio polacco (KPP) e del Partito Comunista cecoslovacco, le cui vecchie direzioni «di destra» (i «tre W»[123] Warski, Walecki [Maksymilian Horwitz], Wera Kostrzewa [Maria Koszutska] in Polonia, Smeral in Cecoslovacchia), si erano rese colpevoli, tra l’altro, la prima di avere nel dicembre 1923 preso posizione contro la campagna «antitrotzkysta», la seconda di aver taciuto in merito. Esse furono perciò messe all’indice al V Congresso dell’I.C., perdendo le redini dei rispettivi partiti in favore di tendenze di «sinistra» vicine alla nuova dirigenza tedesca.

Anche in Francia, dove l’influenza di Trotzky era considerevole[124], la nuova dirigenza «di sinistra» dello zinovieviano Treint procedette alla «bolscevizzazione» inscenando una campagna contro i cosiddetti pericoli «di destra»: Souvarine, che sul «Bulletin Communiste» aveva dato largo spazio ai documenti dell’Opposizione e alla XIII conferenza del PCR difeso apertamente Trotzky (pur facendo fede di imparzialità sulla questione russa[125]), fu espulso subito dopo il V Congresso mondiale. L’episodio segnò anche il destino degli ex anarco-sindacalisti e sindacalisti rivoluzionari Rosmer e Monatte. Malgrado il loro personale prestigio per aver capeggiato in Francia l’opposizione alla guerra imperialista, avendo espresso la propria solidarietà a Souvarine e in un manifesto pubblico ai membri del PCF affermato che
«è Trotzky nel momento presente che pensa e agisce nel vero spirito di Lenin, e non quelli che lo perseguitano»[126],
furono estromessi a loro volta insieme a Delagarde (siamo nel dicembre 1924).

Fu in Italia, invece, che si ebbe
«forse l’esempio più netto fino ad allora di bolscevizzazione diretta contro l’ultrasinistra»[127].
Qui, già alla Conferenza di Como, in preparazione del V Congresso mondiale, Bordiga aveva prospettato la possibilità in futuro di un’opposizione di sinistra nell’Internazionale, ove questa avesse continuato a procedere verso destra. In viaggio verso Mosca per partecipare ai lavori di detto congresso, inoltre, Bordiga aveva accettato di passare per Berlino per prendere contatti, risultati infruttuosi, col gruppo Fischer-Maslow[128]. Al V Congresso la sinistra italiana aveva negato il suo voto all’espulsione di Souvarine e rifiutato di imputare al solo Brandler gli errori della fallita rivoluzione tedesca, additando coraggiosamente le responsabilità dell’Esecutivo del Comintern. Inoltre, pur votando poi la risoluzione sulla questione russa, anche in seguito ad alcuni incontri con Trotzky aveva manifestato in sede di commissione tutto il suo disagio in materia[129]. Nel suo discorso davanti al Plenum[130], Bordiga aveva rincarato la dose facendo trasparire in termini inequivocabili i pericoli «di destra» presenti nel partito russo, auspicando che essi potessero essere corretti dai partiti fratelli, il che valeva a porre in discussione la leadership dei bolscevichi sull’I.C. In questa situazione, il rifiuto degli esponenti di sinistra di partecipare agli organi direttivi del PCd’I fu letto a Mosca – malgrado le assicurazioni contrarie di disciplina operativa – come una dichiarazione di guerra. Di conseguenza l’opposizione, benché ancora maggioritaria, fu sottoposta ad una notevole pressione amministrativa (soppressione della rivista «Prometeo», destituzione di segretari interregionali e dello stesso Bordiga dalla carica di segretario delle federazione napoletana, ecc.) e ad una vera e propria campagna di stampa nella quale le sue posizioni venivano costantemente conculcate o deformate e in cui, con un curioso salto dialettico, le posizioni di Trotzky, a livello internazionale tacciate di «deviazionismo di destra», erano in Italia associate a quelle di Bordiga, istituendo l’equazione «trotzkysmo-bordighismo» (tanto più che Bordiga, l’8 febbraio 1925 aveva indirizzato all’«Unità» un articolo di solidarietà con Trotzky, che trovò posto sulla stampa di partito soltanto … sei mesi dopo[131]).

Nella confusa fase successiva al V Congresso dell’Internazionale comunista, man mano che in Germania, Cecoslovacchia e Polonia le nuove direzioni mostravano tutta la loro debolezza e la loro propensione estremistica, contribuendo così a screditare la tattica «di sinistra» così come era emersa dal Congresso stesso e a rilanciare il «fronte unico dall’alto», la vita del Comintern «bolscevizzato» fu vieppiù coinvolta dai crescenti attriti fra Zinoviev e Stalin. Sterzando nuovamente, il volante, che sempre più sfuggiva dalle mani del Presidente dell’Internazionale, volgeva di nuovo a destra. Malgrado la loro crescente cedevolezza di fronte allo strapotere del partito russo, le direzioni «zinovieviste» dei partiti occidentali si trovarono ben presto rimesse in discussione. Abbandonati dallo stesso Zinoviev per la loro incapacità di impedire alle «ultrasinistre» di Scholem e Rosenberg (e, più a sinistra, Katz e Korsch) di rialzare la testa, Maslow e Fischer furono allontananti dalla direzione del PC tedesco, che fu presa in mano dal nuovo pupillo di Stalin, il loro ex compagno Thälmann, neofita della nuova politica di «centro» preconizzata dal segretario generale del partito bolscevico. Qualcosa di analogo si vide in Polonia: Domski, il militante più in vista della nuova direzione che aveva sostituito quella delle «tre W», considerato pericoloso per la sua propensione a farsi portavoce di una opposizione di sinistra nell’Internazionale, dovette lasciare la dirigenza (nella quale rimase invece il suo ex compagno di sinistra Lenski, ora staliniano). Nel medesimo tempo il «destro» Warski, risorto, riprendeva in mano la direzione del partito.

Alla fase delle espulsioni in massa dei «destri» seguì dunque quella dell’allontanamento degli «estremisti» di sinistra. In Germania, dove soprattutto si concentrò il fuoco, toccò per primo a Katz il quale, con un gruppetto di seguaci, agli inizi di gennaio 1926 aveva occupato ad Hannover la locale sede del giornale comunista.

«Dopo l’espulsione di Katz e dei suoi sostenitori […] gli ultrasinistri si riunirono ancora nel gennaio 1926 […]. emersero rilevanti divergenze d’opinione. Scholem, Rosenberg e i loro sostenitori (Maslow, Konrad e altri) si opposero alle dure richieste avanzate soprattutto da Korsch e Schwarz. I due non soltanto sferrarono violenti attacchi contro l’Unione sovietica, ma caldeggiarono anche una collaborazione incondizionata con Katz […] Scholem, Rosenberg e i loro sostenitori abbandonarono la conferenza. […] Ad una nuova conferenza nazionale, tenutasi ai primi di marzo del 1926, anche Hans Weber […] dell’Opposizione di Wedding, ruppe con il gruppo Korsch-Schwarz. […] Sotto la guida di Korsch, Schwarz, Lossau, Loquingen, Rolf e altri, essi [gli ultrasinistri; nda] costituirono un nuovo gruppo, che si chiamò ‹Entschiedene Linke› (Sinistra decisa). Questo gruppo mantenne per qualche tempo un certo legame con i sostenitori di Katz, finché […] si verificò la rottura anche con Katz, dato che questi faceva propaganda per i Rote Kampfverbände (Formazioni rosse di lotta) e si schierò tanto contro i sindacati quanto contro il partito stesso»[132].

Costituitasi in frazione con la pubblicazione di «Kommunistische Politik», la «sinistra decisa» fu espulsa nei mesi successivi, dopodiché al suo interno si crearono due tendenze: quella di Schwarz, che preconizzava la distruzione dei sindacati ufficiali e la creazione di nuove «Unionen» e si stava avvicinando al KAPD, e quella di Korsch. All’interno del partito rimanevano ancora il gruppo Fischer (cui si avvicinò Scholem) e l’«opposizione di Wedding». La sconfitta dell’«opposizione di Leningrado» dopo il XIV Congresso del PCR stava intanto conducendo ad un nuovo avvicinamento tra Zinoviev e Ruth Fischer (allora a Mosca) e, per suo tramite, nel corso del 1926, tra l’«Opposizione unificata» e la variegata opposizione di sinistra in Germania.

Nel partito francese l’opposizione «trotzkysta» non era cessata con l’espulsione di Souvarine, Rosmer e Monatte. Il 9 febbraio 1925 ottanta militanti avevano inviato al Comintern una lettera di protesta che aveva ottenuto anche l’assenso del vecchio Loriot, la cui militanza contro la guerra e per la Terza Internazionale gli era valsa la partecipazione al primo Comitato direttivo del PCF. Tanto Rosmer e Monatte (che avevano iniziato a pubblicare la rivista «La Révolution Prolétarienne») quanto Souvarine (il quale aveva ripreso nel 1925 la pubblicazione del «Bulletin Communiste») conservavano numerosi contatti e rimarchevole influenza nel PCF. 250 militanti, il 25 ottobre 1925, resero pubblica una lettera in cui la direzione «di sinistra» di Treint e Suzanne Girault veniva denunciata per incapacità, demagogia, dittatura sul partito[133]. Ed in effetti la politica seguita dallo zinovievista Treint risultò fallimentare aiutando naturalmente a far sì che egli – man mano che cadevano le fortune del suo tutore e che nel Comintern si ritornava alla politica di «fronte unico» – perdesse progressivamente influenza a favore dei seguaci di Stalin, Semard più di tutti. In ogni modo la nuova opposizione, di cui facevano parte Paz e vecchi prestigiosi militanti come Loriot e Dunois, a causa delle espulsioni da una parte, delle divergenze tra i suoi esponenti dall’altra, si andò progressivamente dividendo: mentre Rosmer e Monatte inclinavano nuovamente al sindacalismo rivoluzionario, Souvarine si staccò nel corso del 1926 da Loriot, Dunois e Paz. Treint e la Girault (che daranno vita all’organo «Unité Léniniste») riuscirono a rimanere all’interno del partito fino alla fine del 1927, anno che vedrà la nascita, al di fuori del PCF, di «Contre le Courant» (diretta da Paz) e di «Clarté» (poi «Lutte de classes») di Pierre Naville e Gérard Rosenthal (Francis Gérard). Così al Congresso di Lille del giugno 1926, l’opposizione, pur ancora attiva, apparve indebolita. Treint, escluso in quell’occasione assieme alla Girault dall’Ufficio politico, al VII Esecutivo Allargato, evidentemente disorientato, si tenne defilato sorvolando sull’esistenza dell’Opposizione unificata e criticando anzi le opinioni di Trotzky sulla situazione internazionale.

Anche nel partito comunista italiano l’opposizione, benché tutt’altro che morta, accusata di «frazionismo», si trovava in gravi difficoltà. In assenza di Bordiga, che si rifiutò di parteciparvi, al V Esecutivo Allargato del marzo 1925 il «bordighismo» era stato messo sotto accusa da Zinoviev e, per la nuova direzione, da un pesante intervento di Scoccimarro. Dopo di allora era iniziato il lavoro per la preparazione del III Congresso del partito che, secondo le istruzioni del Comintern e le intenzioni della centrale, avrebbe dovuto concludersi con la «schiacciante» vittoria della nuova linea «leninista» del partito. In effetti, la preparazione del congresso fu assai «accurata»: messa sostanzialmente a tacere, la sinistra vide continuare la prassi di addomesticamento e presa di controllo delle federazioni attraverso misure organizzative quali destituzioni, «commissariamenti» e così via (per l’occasione fu istituita l’anomala procedura di ascrivere direttamente a favore della centrale i voti degli assenti e dei non consultati). L’atteggiamento del CC provocò un tentativo di coordinamento dell’opposizione, il cosiddetto «Comitato d’Intesa» (aprile 1925), costretto però ben presto al naufragio sia per l’aperta minaccia di espulsione che per il disaccordo di Bordiga: il leader incontrastato della sinistra, infatti, pur solidarizzando con l’iniziativa di fronte agli attacchi della centrale, aveva espresso ai compagni che l’avevano promossa la sua contrarietà[134]. Così, al Congresso di Lione, nel gennaio 1926, finalmente, la nuova dirigenza poté assicurare alle sue tesi una precostituita maggioranza del …90,8 %! Il destino della sinistra italiana era a quel punto segnato. Essa riuscì a far sentire per l’ultima volta la sua voce al VI Esecutivo Allargato del febbraio-marzo 1926, dove, in un memorabile discorso[135], Bordiga attaccò la linea generale dell’I.C., insistendo in special modo sulle aberrazioni del suo regime interno e sui pericoli del monopolio bolscevico in essa, rivendicando infine la necessità di una discussione internazionale del problema russo (in commissione poi, Bordiga si scontrò aspramente con Stalin sulla questione del «socialismo in un solo paese»[136]). Negli anni successivi, colpiti dalla repressione fascista, decimati da arresti, confino, esilio, espulsi dal PCI perché colpevoli di «trotzkysmo», i militati della sinistra (ossia, quelli di loro che rimarranno fedeli alla propria tradizione) si muoveranno all’esterno del movimento comunista ufficiale[137].

Nella ben più complessa situazione tedesca, decisamente la più importante sia quanto a forze in campo sia quanto a peso politico nel Comintern, l’opposizione conservava, nel 1926, una notevole base proletaria e di massa costituendo ancora, nei mesi che precedettero il VII Esecutivo Allargato, il 30 % dei militanti del KPD. Tuttavia, mentre la sinistra italiana aveva potuto, al Congresso di Lione ed al VI Plenum, proporre una piattaforma comprendente tutte le questioni nazionali ed internazionali di maggiore interesse, quella tedesca, a causa delle sue divisioni, riuscì a trovare un momento di accordo solo sulla questione russa ed il regime dell’Internazionale, cui la dichiarazione di 700 militanti e quadri del partito resa nota l’11 settembre[138] era pressoché interamente dedicata. Il tentativo di coordinamento, avviato col contributo essenziale dell’«eroe di Amburgo» del 1923, Hugo Urbahns, iniziò nell’estate del 1926: Maslow, uscito di prigione, e Ruth Fischer, giunta da Mosca dove aveva intrattenuto frequenti pour parlers con Zinoviev[139], presero contatto con le altre tendenze di sinistra (come quella marcatamente proletaria «di Wedding») e di «ultra-sinistra» (Korsch compreso)[140]. La risposta dell’apparato fu immediata e brutale (Maslow e Fischer furono esclusi dal partito) ma non arrestò la sfida delle sinistre, che, grazie anche al lavoro indefesso di un militante eminente quale Werner Scholem, continuò con relativo successo. Si giunse così, appunto, alla pubblicazione del manifesto detto «dei 700» (Appendice III), il quale fornì però alla «zentrale» il pretesto per ulteriori misure burocratiche: Scholem, Urbahns e Schwan vennero a loro volta espulsi alla vigilia del VII Esecutivo, nel corso del quale la situazione tedesca costituì l’oggetto dei lavori di un’apposita commissione nominata per esaminare – ovviamente per rigettarlo – il ricorso presentato da loro, da Maslow e da Ruth Fischer[141].

Battuta anche se non doma, la sinistra tedesca sarebbe da quel momento andata incontro tuttavia ad una deriva troppo lunga e aggrovigliata da seguire in questa Introduzione, finalizzata a chiarire al lettore gli antefatti ed il clima del VII Plenum, dove, come si è visto, l’unica voce tedesca di dissenso fu quella di Riese, dell’«Opposizione di Wedding». Ci limitiamo ad osservare che tale processo di disgregazione fu sofferto e marcato da una grande capacità di resistenza: la sinistra tedesca aveva solide radici nella classe operaia. A Berlino, proprio mentre si svolgevano a Mosca i lavori del VII Plenum, essa riuscì a tenere una conferenza nazionale, alla quale però presenziarono solo 40 membri del partito (tutti gli altri partecipanti erano militanti già espulsi). Agli inizi del 1927, ai tempi del congresso di Essen, essa conservava ancora il controllo di molte organizzazioni locali tanto che, nel corso dell’anno, subì qualcosa come 1300 espulsioni circa. Nel corso del 1928, dopo aver preso contatto con militanti francesi, cechi e russi, fu in grado di organizzare una conferenza internazionale, dopo di che si costituì in «Leninbund», con circa 2000 effettivi[142] (molti di più secondo altre fonti[143]), di cui l’85 % circa operai.

Le pressioni dell’apparato del Comintern e dei singoli partiti nazionali vincevano tuttavia ovunque. Nonostante la sua tenacia, anche la sinistra tedesca, come quella russa, quella italiana, come le altre, dovette soccombere: dapprima la «capitolazione» di Zinoviev e Kamenev (con conseguente defezione di Maslow e Fischer), poi la «svolta a sinistra» dell’Internazionale, con i chiari contraccolpi all’interno delle opposizioni, la scompagineranno ulteriormente malgrado una nuova conferenza internazionale (con la partecipazione di militanti «ultrasinistri» tedeschi, di «Contre le Courant», dell’opposizione belga, di ultrasinistri olandesi), finché i resti del «Leninbund» e dell’«Opposizione di Wedding», a sua volta espulsa, raggiungeranno l’opposizione trotzkysta all’estero. Ha scritto Arthur Rosenberg, a suo tempo esponente dell’ultrasinistra tedesca, nel 1932:
«La massa degli iscritti al partito comunista tedesco aveva perso ogni energia rivoluzionaria combattiva fin dalla disfatta subita nel 1923, e appunto perciò tanto più tenacemente s’aggrappava al mito russo»[144].

Il giudizio è in senso lato estensibile a tutto il movimento operaio internazionale. In ultima analisi, le opposizioni furono ovunque sconfitte giacché era venuto a mancare l’elemento primo che aveva costituito, in Russia ed in Europa, la forza delle tendenze rivoluzionarie ed internazionaliste ai tempi della fondazione dell’I.C.: l’attività dispiegata della massa operaia a cui le sinistre erano state organicamente collegate. Ma è anche vero che il fallimento del moto elementare di classe va intimamente collegato al ritardo e all’insufficienza dei confusi sforzi compiuti dalle sue avanguardie per dirigerlo in senso rivoluzionario; agli errori da esse commessi quando il movimento operaio cominciò – come non poteva non avvenire avendo mancato l’assalto – a perdere slancio.

IV. Conclusione

Lo svolgimento del VII Esecutivo Allargato era dunque in massima parte scontato. Ciò non infirma tuttavia minimamente l’importanza storica della battaglia che durante i suoi lavori – pur andando incontro ad un’inevitabile sconfitta – l’Opposizione decise di dare.

È difficile pensare che Zinoviev, Trotzky e Kamenev, uomini esperti della lotta politica e certo non privi di realismo, si facessero soverchie illusioni sugli effetti immediati della loro presa di posizione. È soprattutto al futuro che essi pensavano nel pronunciare le loro appassionate arringhe rivoluzionarie. Ma certo – malgrado le sfumature che li distinguevano nella valutazione delle prospettive dell’Opposizione[145]nessuno dei tre protagonisti era pienamente consapevole della portata del dramma che si stava compiendo[146].

Non Zinoviev, che contro l’idea che aveva permeato tutto il lungo rapporto di Bucharin in apertura dei lavori dell’Esecutivo, ossia che ci si trovava probabilmente in una fase di stabilizzazione del capitalismo che sarebbe potuta durare a lungo, continuava ad illudersi che tale «stabilizzazione» fosse relativa e interrompesse, ma non esaurisse, il periodo aperto dalla rivoluzione del '17, il quale non si sarebbe potuto chiudere in altro modo che con la vittoria internazionale della rivoluzione socialista (rispediva così al mittente le accuse di «pessimismo» e «disfattismo» che la maggioranza indirizzava all’Opposizione per la sua «sfiducia» nei confronti della prospettiva «socialista» nell’Unione Sovietica)[147].

Non Trotzky, il quale, pur consapevole che la risoluzione contro l’Opposizione sarebbe stata assunta all’unanimità («non ho – dirà – alcun dubbio a questo riguardo»), riaffermò in tono vibrante la «forza obbiettiva» delle ragioni degli oppositori preconizzando, con convinzione purtroppo fallace:
«…i fatti mostreranno la loro forza e la forza dei fatti darà una forza nuova ai nostri argomenti. Questa questione troverà ancora il suo posto nelle sedute della nostra Internazionale«.

Non Kamenev, il quale, pur ammettendo che «senza dubbio» la maggioranza si stava preparando una volta di più «a colpire l’opposizione», rafforzando così «effettivamente le tendenze di destra», credeva ancora possibile «trovare una linea unica nel lavoro pratico» con essa.

Ma ciò che all’osservatore odierno può sembrare chiaro, ossia che la parabola della rivoluzione internazionale (e perciò dell’Opposizione) era ormai segnata, non poteva esserlo allora per i protagonisti, come mai può esserlo, nella storia, a priori.

In realtà tutto dipendeva dal corso che la lotta di classe avrebbe assunto nei mesi e negli anni successivi in Russia, in Europa, in Cina e solo oggi noi sappiamo quale fu lo svolgimento delle cose, e come alla dégringolade del proletariato internazionale, e dunque delle sue élites rivoluzionarie, abbiano contribuito in modo determinante la sconfitta del grande sciopero generale inglese del maggio 1926 e quella della rivoluzione cinese del 1927[148].

Ai tempi del VII Esecutivo Allargato, che si soffermò lungamente sia sui fatti inglesi sia sulle prospettive della rivoluzione cinese, si riteneva ancora che la situazione britannica fosse promettente dal punto di vista della lotta rivoluzionaria del proletariato[149], e alle tardive denunce dell’opposizione sul mantenimento del comitato «anglo-russo» (gli oppositori, con la parziale eccezione di Trotzky, non lo avevano all’inizio avversato), mancava (non poteva non mancare) la consapevolezza che si trattava dell’episodio conclusivo delle lotte operaie del dopoguerra europeo. Né maggiore consapevolezza – anche per la sostanziale mancanza di informazioni – essa mostrò del tragico sbocco a cui di lì a pochi mesi avrebbe portato, in Cina, la politica Stalin-Bucharin di subordinazione al «Kuomintang» contro la quale, ancora una volta in ritardo, l’«Opposizione unificata» avrebbe invano ripreso vigore e giocato le sue residue carte.

Sarebbe stato – quello cinese – il canto del cigno del ciclo rivoluzionario apertosi con l’Ottobre rosso. Una vittoria in Cina avrebbe sicuramente, come già era avvenuto con la rivoluzione russa, galvanizzato le masse dei lavoratori occidentali e le plebi agrarie dei paesi coloniali. Tutto sarebbe stato rimesso in gioco. Tutto sarà invece definitivamente perduto.

Ecco allora che quando, dopo varie tergiversazioni, all’VIII Esecutivo Allargato (maggio 1927) Trotzky (Zinoviev non verrà ammesso) si leverà contro gli indiretti responsabili del massacro dei proletari di Shangai, quest’ultimo avrà già di fatto posto la pietra tombale sul movimento rivoluzionario proletario del dopoguerra, non certo scalfita dal putsch tentato a Canton dai comunisti – tardivamente usciti dal Kuomintang – e risoltosi in un ulteriore bagno di sangue proletario. Dopo di allora la storia dell’Opposizione – contro la volontà dei suoi stessi protagonisti – si svolgerà al di fuori dell’Internazionale, ormai sostanzialmente defunta.

Ed è proprio sul piano della politica internazionale che lo stalinismo dispiegò il suo carattere controrivoluzionario, incomprensibile per quelle ricostruzioni storiche – ivi compresa quella di ispirazione trotzkysta – che, lasciandosi in qualche modo sedurre dalle realizzazioni economico-sociali dell’URSS[150], finiscono per limitarsi a denunciarne il regime in quanto «dittatoriale» o «burocratico» (dove però «burocratico» diviene in certo qual modo sinonimo di dittatoriale). In fondo, tali interpretazioni lasciano buon gioco a quella storiografia antisovietica che non ha mancato – Shapiro docet – di sottolineare, del tutto a ragione, che la Russia di Lenin non era meno dittatoriale di quella di Stalin[151]. Il problema non era la macchina, ma contro quale classe rivolgerla, e non solo sul piano nazionale.

Il fatto è che le realizzazioni economico-sociali dello stalinismo furono effettivamente rivoluzionarie se valutate col metro di misura delle rivoluzioni borghesi del XVIII e XIX secolo: esse hanno infatti tant bien que mal realizzato l’industrializzazione e la modernizzazione di un paese giunto ancora arretrato e autocratico alle soglie del '900. Ma lo hanno fatto deformando la dottrina marxista tradizionale, da un lato, e ponendo, dall’altro, il partito comunista e l’Internazionale al servizio degli interessi nazionali russi. Ciò in modo tanto più devastante quanto più lo stalinismo riuscì ad appropriarsi dei simboli stessi del comunismo, utilizzando il mito della «patria socialista» ai fini di una politica sul cammino della quale sarà necessario versare il sangue di tutta la vecchia guardia bolscevica e usare diretta violenza contro chi fuori Russia cercava di mantenersi fedele alla via di Marx e di Lenin. Realizzando cioè, ove si guardi dal punto di vista della lotta di classe per il comunismo, un’autentica controrivoluzione.

Anche il Termidoro aveva giustiziato i rivoluzionari Robespierre e Saint-Just accusandoli di «tradimento della patria», ma non giunse a pretendere che se ne auto-accusassero. Esso non fu infatti una controrivoluzione: la borghesia rimaneva al potere, che non doveva ormai più tener conto degli umori dei sanculotti e della piccola e media borghesia radicale. Non a caso le armate francesi, da allora fino alla caduta di Napoleone, dovevano far tremare tutte le teste coronate d’Europa. Lo stalinismo invece, per guadagnare la sua sopravvivenza e ottenere all’URSS il suo posto tra gli Stati nazionali borghesi a fianco di una parte della borghesia mondiale contro l’altra (la tedesca), dovette lasciare in pegno non solo il sangue, ma ancor più le confessioni di sabotaggio, spionaggio, terrorismo dei martiri ai processi di Mosca. Per questo le persecuzioni staliniste superarono in ferocia e cinismo le persecuzioni romane contro i cristiani: nemmeno l’abiura fu infatti sufficiente, alla vecchia guardia bolscevica, per salvarsi: soltanto lo sterminio e la persecuzione sistematica degli artefici dell’Ottobre e, a livello internazionale, di tutti i comunisti rimasti sul solco dell’internazionalismo potevano tranquillizzare le borghesie imperialistiche, come si vide ad es. nella Spagna del 1936[152], all’evirazione e alla sconfitta di tutte le potenzialità rivoluzionarie emananti dalle classi salariate.

Difficile insomma negare al VII Plenum del novembre-dicembre 1926 l’importanza di una svolta epocale: per l’ultima volta, nel corso dei suoi lavori, i principi dell’internazionalismo furono difesi in forma così solenne[153]. In particolar modo alle sue sedute dedicate alla questione del «socialismo in un paese solo» si ricollegano tutti i fili che, provenienti dalle genuine tradizioni del bolscevismo e dell’Ottobre rosso, stavano per essere recisi da un nuovo fenomeno revisionista. Sullo sfondo di questo crepuscolo sinistro, l’ombra lunga degli uomini che seppero allora levare alta la voce per ammonire che, una volta accettata le tesi del comunismo nazionale, il movimento avrebbe rinnegato se stesso, si staglia netta sino a noi, obbligandoci a volgerci indietro, a quei mesi cruciali. Nessuna questione, per definire lo spartiacque tra comunismo e stalinismo, tra rivoluzione e controrivoluzione, né prima né dopo, fu più importante di quella che al VII Esecutivo occupò gli interventi di Zinoviev, Kamenev e Trotzky: il loro incancellabile merito storico è quello di aver fatto emergere, fra tutti i temi allora sul tappeto, quello essenziale, che tutto riassumeva e ancor oggi riassume.

La vittoria di Stalin e della teoria del «socialismo in un paese solo», riportando la Russia nel consesso delle nazioni borghesi, costituì un formidabile contributo all’ordine mondiale: da allora esso poté giovarsi della politica collaborazionista dei partiti «comunisti» stalinizzati, aprendo una nuova fase storica di coesione sociale e politica del capitalismo: più di settant’anni sono trascorsi, e la classe operaia ancora non ha potuto ritrovare la via della sua autonomia ed indipendenza teorica. Di qui la necessità, per chiunque intenda rifarsi alla tradizione rivoluzionaria comunista, di tornare a studiare quegli anni, fra il '23 ed il '27, in cui essa fu abbandonata, e perché.

Notes :
[prev.] [content] [end]

  1. V. I. Lenin, «Sulla nostra rivoluzione», in V. I. Lenin, «Lettera al Congresso», Roma, Ed. Riuniti, 1974. [⤒]

  2. «La Correspondance Internationale», nn. 131, 133, 136, 138, 140, 141, 142, 144 del 1926; e 1, 4, 6, 8, 11, 12, 15, 18, 20, 22, 25 del 1927. Sull’andamento del VII Es. All., in italiano cfr. A. Agosti, «La Terza Internazionale», vol. 2 (1) Roma, Ed. Riuniti, 1976; E. H. Carr, «Le origini della pianificazione sovietica», III, pp. 20–22 e IV, pp. 145–148, Torino, Einaudi, 1978; J. Degras (a cura di) «Storia dell’Internazionale comunista attraverso i documenti ufficiali, II, 1923–28», Milano, 1975, pp. 342 sgg; A. Di Biagio, «L’ultima battaglia dell’Opposizione (1926–1927)», in AAVV «Studi di storia sovietica», Roma, Ed. Riuniti, 1978; M. Hajek, «Storia dell’Internazionale Comunista (1921–1935)», cap. II, Roma, Ed. Riuniti, 1975; P. Spriano, «Storia del Partito Comunista italiano», vol. II, cap. V, Torino, Einaudi, 1969;I. Deutscher, «Il profeta disarmato – Leone Trotzky 1921–1929», Milano, Longanesi e c., 1970; cfr. anche le «Introduzione» e «Postfazione» a G. E. Zinoviev, «La formazione del partito bolscevico», Genova, Graphos, 1996. [⤒]

  3. In modo particolarmente brutale, la XV Conferenza del PCR (novembre-dicembre 1926) aveva negato a Zinoviev il tempo ulteriore da lui richiesto, alla fine del suo discorso, per intervenire sulle questioni relative all’Internazionale, di cui formalmente era ancora Presidente! («XV Conference du PC de l’URSS, Discours de Zinoviev», «La Correspondance Internationale», a. VI n. 126, p. 1520). [⤒]

  4. Al Comitato Centrale del luglio Zinoviev aveva dichiarato che il più grande errore della sua vita era stato non aver compreso le ragioni dell’Opposizione del '23 (vedi ad es. P. Broué, «La rivoluzione perduta – vita di Lev Trotsky», parti II e III,Torino, Bollati Boringhieri, 1991, p. 454). [⤒]

  5. Per la ricostruzione delle posizioni dell’Opposizione Russa si vedano: le annate dal 1925 al 1933 del «Bulletin Communiste», Paris, Reprint Feltrinelli, Milano, 1967; «Contre le Courant 1927–1929», Paris, Reprint Feltrinelli, Milano; «‹Piattaforma› dell’Opposizione», in L. Trotsky, «Opere scelte», vol. 5, Roma, ProspettivaEdizioni, 1995; Trotsky, «La lutte antiburocratique en Urss», Paris, Union générale d’éditions, 1975. [⤒]

  6. Sull’Opposizione russa, cfr. in italiano: (Anonimo), «La crisi del 1926 nel Partito e nell’Internazionale», «Quaderni del Programma Comunista», Milano, n. 4 – Aprile 1980; (Anonimo), «La Russia nella grande rivoluzione e nella società contemporanea», nn. 12 e 14 del 1956 de «Il Programma Comunista», ora in (Anonimo), «Struttura economica e sociale della Russia d’oggi», Milano, Ed. Il programma comunista, 1976; Ch. Bettelheim, «Le lotte di classe in URSS, 1923/1930», Milano, Etas Libri, 1978; P. Broué, «Storia del Partito comunista dell’Urss», capp. VIII-XI, Milano, Sugar, 1966; P. Broué, «La rivoluzione perduta», op. cit.; E. H. Carr, «La morte di Lenin – L’interregno 1923–1924», Torino, Einaudi, 1965; E. H. Carr, «Il socialismo in un solo paese», I e II, Torino, Einaudi, 1968–1969; E. H. Carr, R. W. Davies, «Le origini della pianificazione sovietica», voll. I, II, III, IV, Torino, Einaudi, 1972–1978; A. Ciliga, «Dieci anni dietro il sipario di ferro», Roma, Casini, 1951; G. D. H. Cole, «La Russia dalla Nep al piano quinquennale», in «Storia del pensiero socialista», vol. IV, 2, Bari, Laterza, 1968; R. V. Daniels, «La coscienza della rivoluzione», Firenze, Sansoni, 1970.; I. Deutscher, «Il profeta disarmato…», op. cit.; I. Deutscher, «Stalin», Milano, Longanesi, 1969, capp. VII-VIII-X; A. Di Biagio, op. cit.; R. A. Medvedev, «Il socialismo in un paese solo», in «Storia del marxismo», vol. 3, 1, Torino, Einaudi, 1980; R. A. Medvedev, «Lo stalinismo», Milano, Mondadori 1977; G. Procacci, «Il partito dell’Unione Sovietica», Bari, Laterza, 1974; A. Rosenberg, «Storia del bolscevismo», Firenze, Sansoni, 1969; T. H. Rigby, «Il partito comunista sovietico 1917/1976», Milano, Feltrinelli, 1977; L. Schapiro, «Storia del partito Comunista Sovietico», parte II, Milano, Schwarz, 1962; R. Schlesinger, «Il partito comunista nell’URSS», cap. V, Milano, Feltrinelli, 1962; V. Serge, «Da Lenin a Stalin», Roma, Samonà e Savelli, 1973; V. Serge, «Memorie di un rivoluzionario», Firenze, La Nuova Italia, 1956; B. Souvarine, «Stalin», Milano, 1983; G. Stalin, «Storia del Partito Comunista (bolscevico) dell’URSS», Milano, Ed. Servire il popolo, 1970; L. Trotsky, «La mia vita», A. Mondadori, 1930; L. Trotsky, «Stalin», Milano, Garzanti, 1962. [⤒]

  7. V. I. Lenin, «Lettera al congresso», Roma, Ed. Riuniti, 1974. [⤒]

  8. Cfr. ad es. E. H. Carr, «La morte di Lenin…», op. cit., pp. 336–337. [⤒]

  9. «Ma cosa significa- affermò ciurlando nel manico grazie alla sostituzione della realizzabilità economica del socialismo con la vittoria politica del proletariato- edificare il socialismo, se si traduce questa formula nel linguaggio concreto dei rapporti di classe? Edificare il socialismo nell’Unione Sovietica – significa vincere nel corso della lotta, con le nostre forze, la borghesia sovietica. […] Ecco perché, quando si domanda se è possibile edificare il socialismonell’Unione Sovietica, si intende: il proletariato dell’Unione Sovietica è in grado di vincere con le proprie forze la borghesia dell’Unione sovietica?».
    L’escamotage sarà prontamente rilevato da Trotzky costringendo Bucharin, che prese la parola subito dopo di lui, a reinterpretare le parole di Stalin: costui avrebbe parlato – a sentire Bucharin – di una vittoria sulla borghesia nel senso economico. Del resto, in un punto ulteriore del suo discorso, Stalin stesso aveva ammesso a denti stretti, in modo ambiguo:
    «Se la costruzione del socialismo nell’Unione Sovietica riguarda la vittoria sulla nostra borghesia «nazionale», la vittoria definitiva [corsivo ns; nda] del socialismo riguarda, a sua volta, la vittoria sulla borghesia mondiale».
    Ma è verosimile che questo distinguo fosse puramente tattico. [⤒]

  10. Estrapolandole dal loro contesto, Stalin riportò alcune citazioni di Lenin. Quando, in un articolo del 1915 costui affermava che
    «anche in un solo paese capitalistico, preso separatamente» il proletariato avrebbe «organizzata […] la produzione socialista» (V. I. Lenin, «Sulla parola d’ordine degli Stati Uniti d’Europa», Opere Complete, vol. 21, p. 314),
    in primo luogo, è evidente che aveva in mente un paese altamente sviluppato; in secondo luogo aggiungeva che tale paese
    «si porrebbe contro il resto del mondo capitalistico».
    Per quanto riguarda l’articolo «Sulla cooperazione», uno degli ultimi scritti di Lenin, basterà dire che Stalin non cita di esso, ad es., quanto segue:
    «Per ottenere a mezzo della NEP che assolutamente tutta la popolazione partecipi alle cooperative, per questo è necessaria un’intera epoca storica»; «il capitalismo di Stato sarebbe superiore al nostro regime economico attuale»; e ancora: «…per noi questa rivoluzione culturale comporta delle difficoltà incredibili, sia di carattere puramente culturale (poiché siamo analfabeti) che di carattere materiale (poiché per diventare colti è necessario un certo sviluppo dei mezzi materiali di produzione, è necessaria una certa base materiale)« (V. I. Lenin, «Sulla cooperazione», Opere complete, vol. 33, pp. 431 e segg.). [⤒]

  11. Verrà naturalmente subito accusato di scolasticismo, in particolare da Clara Zetkin. [⤒]

  12. A. Lukács, «Profili di rivoluzionari», Bari, De Donato, 1978, p. 75. [⤒]

  13. È difficile immaginare una più scoperta adesione allo stalinismo di quella operata da Togliatti affermando nel suo intervento «l’identità» tout court tra rivoluzione russa e mondiale, cosa che non sembra punto scandalizzare lo Spriano (cfr. Spriano, op. cit., p. 83). [⤒]

  14. Per la delegazione italiana, l’8 dicembre aveva già salmodiato «Cavalli» (Aldo Reggiani) con affermazioni di questo calibro:
    «La Delegazione delPartito comunista italiano approva senza la minima riserva la lotta che il Comitato centrale del Partito comunista dell’Unione Sovietica ha condotto contro i tentativi di spezzare l’unità del partito leninista e di portare in seno al partito il germe distruttore delle lotte frazionistiche».
    Il 13 dicembre (XXV seduta) toccò a Longo, per l’Internazionale giovanile, diciamo così farsi luce. L’uomo è tutto nei primi due capoversi del suo intervento:
    «Compagni, a nome dell’Internazionale comunista dei giovani, devo dichiarare il nostro pieno accordo col rapporto del compagno Stalin. Fin da quando l’opposizione ha iniziato il suo lavoro frazionistico [sic; nda], la gioventù non ha avuto alcuna esitazione nel prendere nettamente posizione contro l’opposizione». [⤒]

  15. «La Correspondence internazionale» n. 4 del 10 gennaio 1927, p. 67. [⤒]

  16. Secondo il Deutscher Trotzky mantenne il silenzio perché riteneva inutile una discussione e perché temeva già allora rappresaglie organizzative; cfr. I. Deutscher, «Il profeta disarmato», op. cit. cap. II. [⤒]

  17. Vedi oltre, paragrafo II a). [⤒]

  18. Cit. in E. H. Carr, «La morte di Lenin…», op. cit. p. 339. [⤒]

  19. Per il dibattito del '23-'24 cfr. AAVV, (a cura di A. Di Biagio), «Democrazia e centralismo. La discussione sul ‹nuovo corso› nel Partito comunista sovietico (ottobre 1923 – gennaio 1924)», Milano 1978;AAVV, (a cura di G. Procacci), «La ‹rivoluzione permanente› e il socialismo in un paese solo», Roma, Ed. Riuniti, 1973; «Le parti Bolchévik resteraBolchévik», Paris, Librairie de l’Humanité, 1924; L. D. Trotsky, «Corso nuovo», Roma, 1967; Per la cosiddetta Opposizione «di Leningrado» i discorsi di Stalin, Zinoviev e Kamenev al XIV Cong. in AAVV (a cura di L. Foa), «L’accumulazione socialista», Roma, Ed. Riuniti, 1973. Una scelta antologica in A. Salsano (a cura di), «Antologia del pensiero socialista, IV – Comunismo e socialdemocrazia», Bari, Laterza, 1982. [⤒]

  20. Eastman, a insaputa di Trotzky, aveva pubblicato in America un libro intitolato «Since Lenin Died», nel quale venivano resi noti i retroscena della lotta interna al PCR e soprattutto l’esistenza del famigerato «testamento» di Lenin. Trotzky ritenne la sua posizione talmente debole da negarne l’esistenza (cfr. ad es. Carr, «Il socialismo…», I, pp. 565–566 e R. V. Daniels, «La coscienza…», op. cit., p. 413). Per quanto riguarda Rosmer e Monatte essi, espulsi come Souvarine dal PCF per le loro simpatie con l’opposizione russa, avevano pubblicato nel loro organo «Révolution Prolétarienne» documenti di Trotzky e degli oppositori. Messo con le spalle al muro, Trotzky se ne dissociò (cfr. ad es. Carr, «Il socialismo…», II, pp. 332–333). [⤒]

  21. A. Lukács, op. cit., p. 63. [⤒]

  22. «La Correspondence internazionale» n. 6 del 14 gennaio 1927, p. 86. [⤒]

  23. «Il 17, una nota della «Pravda» riporta le condizioni poste quel giorno dal Comitato Centrale all’Opposizione unificata: «dichiarazione di accettazione incondizionata di tutte le decisioni» degli organi di partito; «riconoscimento del carattere inammissibile dell’attività frazionistica condotta dopo il XIV Congresso»; riconoscimento che l’Opposizione ha violato […] le decisioni sull’inammissibilità di una discussione; fine di tutte le attività frazionistiche dell’Opposizione unificata; dichiarazioni critiche nei confronti di Ossovskij, Šljapnikov e Medvedev [esponenti dell’Opposizione Operaia che si erano legati al gruppo oppositore; nda], ma anche della «campagna condotta contro l’Unione Sovietica, nonché contro l’Internazionale comunista da parte di Korsch, Maslow, Ruth Fischer, Urbahns e Weber, che hanno espresso pubblicamente la loro solidarietà con Zinoviev, Kamenev e Trotsky»; la fine di qualsiasi paragone con il Congresso di Stoccolma [del Partito Operaio Socialdemocratico Russo; nda] nel quale si realizzò la riunificazione tra bolscevichi e menscevichi; condanna di qualsiasi appoggio ai «gruppi frazionistici» quali quelli di Souvarine in Francia, di Urbahns in Germania, di Bordiga in Italia» (P. Broué, «La rivoluzione perduta…», op. cit., p. 471). [⤒]

  24. «La Correspondence internazionale» n. 12 del 25 gennaio 1927, p. 155. [⤒]

  25. «Ciò che ha distinto, sino al 1917, il trotzkismo storico dal leninismo e che non è più difeso dallo stesso Trotzky – disse Zinovievnon ha nulla a che vedere con il carattere del blocco [con lui; nda] e si urterà naturalmente sempre contro una accanita resistenza da parte del nostro partito».
    La contraddizione tra le precedenti prese di posizione «antitrotskiste» e le attuali saranno malignamente sottolineate dalle parole della Zetkin e di Rykov, che non mancheranno di ironizzare sulla richiesta fatta da Zinoviev (noto nei momenti di gloria per il suo pugno di ferro disciplinare nel PCR e nell’I.C.)
    «di realizzare i principi della democrazia all’interno del partito».
    Rykov, in particolare, gli rinfaccerà di avere a suo tempo chiesto, assieme a Kamenev, l’espulsione di Trotzky. [⤒]

  26. Ma su questo punto Trotzky sarà assai più sfumato. Preciserà infatti a proposito della teoria della «rivoluzione permanente»: «vi era in essa qualcosa di giusto ed è ciò che mi ha permesso di venire al bolscevismo». Infatti, in seguito (cfr. i suoi scritti raccolti in «La rivoluzione permanente», Torino, Einaudi, 1967), egli rivendicherà in realtà di aver avuto ragione, fin dal 1905, nel delineare il futuro della rivoluzione russa meglio del bolscevismo tradizionale. Sarebbe stato Lenin, in quest’ottica, a «superare» il «vecchio bolscevismo» portando il partito su posizioni analoghe a quelle di Trotzky (cfr. ad es. la «Prefazione» del 1919 al suo «Bilanci e prospettive», in «Classi sociali e rivoluzione», Milano, Ottaviano, 1976). Sulla «teoria della rivoluzione permanente cfr. oltre la n. 38. [⤒]

  27. in AAVV (a cura di G. Procacci) «La ‹rivoluzione permanente› e il socialismo in un paese solo», op. cit. [⤒]

  28. H. E. Carr, «Il socialismo…», op. cit., I, p. 150. [⤒]

  29. Dopo aver accusato gli oppositori, e Kamenev in particolare, di avere coi loro interventi contravvenuto alla dichiarazione del 16 ottobre e averli apertamente minacciati, Stalin, sfruttando il fatto che nessuno avrebbe più potuto replicargli nel corso dei lavori, si lanciò in una ricostruzione ad usum delphini del passato del bolscevismo che anticipava le sue successive ormai universalmente note falsificazioni storiografiche. Così, mentre ingigantiva gli errori passati di Trotzky, Zinoviev e Kamenev, dichiarava di aver avuto tutt’al più «qualche esitazione» innocente (quando appoggiò il governo rivoluzionario provvisorio) nel febbraio 1917; sulla questione nazionale, d’altronde, vi sarebbe stato solo un «incidente insignificante» al XII Congresso, ma mai alcuna divergenza con Lenin, e così via. Per le divergenze Stalin-Lenin su questo punto cfr. oltre par. II a). [⤒]

  30. Stalin addirittura accusò Kamenev di aver partecipato nell’aprile del 1917 all’invio di una lettera di felicitazioni a Michele Románov, a favore del quale lo Zar aveva abdicato. Kamenev respinse con veemenza l’accusa, chiamando a testimonianza alcuni noti «vecchi bolscevichi» dell’opposizione (cfr. E. H. Carr, «Le origini…», op. cit., III, p. 22). [⤒]

  31. V. I. Lenin, «Lettera al Congresso», op. cit. [⤒]

  32. A questa inconsistente teoria, gli oppositori avevano già risposto a più riprese che la «legge di ineguale sviluppo» è una legge universale dello sviluppo capitalistico, e non una legge inerente la particolare fase imperialistica del capitalismo che modifichi in qualche modo nella sostanza quest’ultima dalla fase precedente. [⤒]

  33. Così lo chiama Lenin nel suo «testamento»: «Lettera al congresso», op. cit. [⤒]

  34. Le considerazioni svolte da Bucharin presentano perciò un certo interesse oggi, che il dibattito teorico sulla crisi del capitalismo riprende vigore. In particolare non può non colpire che alcuni fenomeni sottolineati nel suo rapporto a riprova della putrefazione storica del capitale, riemergano nella fase odierna di vita dell’economia industrializzata. Se essi rappresentino il sintomo dell’avvicinarsi di una nuova crisi di caratteristiche e dimensioni analoghe a quella del '29, come fu allora, o se invece confermino piuttosto una tendenza storica delcapitalismo verso cicli lungamente depressi seguiti da riprese congiunturali sempre meno significative (come pensava Bucharin), è problema che non è qui il luogo di affrontare. [⤒]

  35. Si veda ad es. la sua sottovalutazione del pericolo rappresentato dal fatto che Stalin ricopriva due segretariati, pericolo denunciato per l’occasione da Preobraženskij nelle sue «Conclusioni sul rapporto politico del CC» all’XI congresso del PCR («Opere complete», vol. 33, p. 285). [⤒]

  36. V. I. Lenin, «Meglio meno ma meglio», («Opere complete», vol. 33, p. 456). [⤒]

  37. V. I. Lenin, «Come riorganizzare l’ispezione operaia e contadina», («Opere complete», vol. 33, p. 444). [⤒]

  38. Si veda ad es. il suo rigetto delle reboanti tesi agrarie di Preobraženskij nella lettera del 16/3/1922 al Politburo (ibid., pp. 215–219). Non è forse fuori luogo far notare che Preobraženskij fu il teorico dell’«accumulazione socialista» privilegiando l’industria e «sfruttando» il contadiname. A questo proposito si veda il suo scritto del 1924 «La legge fondamentale dell’accumulazione socialista», in AAVV (a cura di L. Foa), «L’accumulazione socialista», op. cit. [⤒]

  39. Si vedano in particolare, oltre agli scritti già cit.: il discorso del 6 marzo 1922 su «La situazione internazionale e interna della Repubblica sovietica», la Relazione del 13 novembre 1922 al IV Congresso dell’I.C.,in ibid. [⤒]

  40. Si vedano in proposito La «Piattaforma dei 46», in «Appendice» a E. H. Carr, «La morte di Lenin», op. cit., e L. D. Trotsky, «Corso nuovo», op. cit. [⤒]

  41. In realtà la teoria della «rivoluzione permanente» di Trotzky non nega l’alleanza proletariato-contadini nel corso della rivoluzione (si vedano a questo proposito gli stessi riconoscimenti di Lenin al V congresso del POSDR nel 1907, Opere complete, vol. 12, pp. 433, 441; oppure la lettera di Lenin del 1919 «Risposta a un contadino», «Opere complete», vol. 35) né la partecipazione dei contadini al processo rivoluzionario, (anche se spinge la classica posizione marxista sulla mancanza di indipendenza storica delle classi medie fino ad immaginare il contadiname russo come incapace di influire in modo determinante sugli sviluppi politici e sociali della rivoluzione; cfr. L. Trotsky, «La mia vita», op. cit.; L. Trotsky, «La rivoluzione permanente», op. cit., e L. Trotsky, «Storia della rivoluzione russa», Mondadori, 1969; utile anche I. Deutscher, «Il profeta armato», Longanesi, Mi, 1956). Piuttosto tende ad esagerare il ruolo del proletariato e le possibilità di questo una volta giunto al potere, immaginando che esso, anche in un contesto arretrato come quello russo, sarebbe stato in grado, anzi obbligato, ad attuare «l’organizzazione della produzione sociale» (cfr. L. Trotsky, «Classi sociali e rivoluzione», op. cit., p. 126). [⤒]

  42. Si veda ad es. il discorso di Zinoviev al XIV Congresso del PCR in AAVV (a cura di G. Procacci) «La ‹rivoluzione permanente› e il socialismo in un paese solo», op. cit. [⤒]

  43. Si vedano a tal proposito i segg. scritti di Lenin: «Osservazioni critiche sulla questione nazionale», Opere complete, vol. 20; «La rivoluzione socialista e il diritto delle nazioni all’autodecisione»; «I risultati della discussione sull’autodecisione»; «Sul diritto di autodecisione delle nazioni»; «A proposito dell’opuscolo di Junius»; ivi, vol. 22; «Risposta a P. Kievski»; «Intorno ad una caricatura del marxismo e all’‹economismo imperialistico›»; ivi, vol. 23. [⤒]

  44. Si veda in proposito, oltre alle classiche opere sulla rivoluzione russa, H. Carrère D’Encausse, «Le grand défi – Bolchevik et Nations 1917–1930», Paris, Flammarion, 1987. [⤒]

  45. L’evoluzione del pensiero di Stalin in materia nazionale in J. Stalin, «Il marxismo e la questione nazionale», Torino, Einaudi, 1948. [⤒]

  46. V. I. Lenin, «Opere complete», vol. 33, p. 339. [⤒]

  47. Si veda in proposito l’opera di M. Lewin, «L’ultima battaglia di Lenin», Bari, Laterza, 1969. [⤒]

  48. V. I. Lenin, «Sulla questione delle nazionalità o della ‹autonomizzazione›», «Opere complete», vol. 36, pp.439–440. [⤒]

  49. Al XII congresso del PCR, le uniche voci che si unirono a quella del georgiano Macharadze per criticare la politica nazionale ufficiale furono quella di Bucharin (cfr. ad es. E. H. Carr, «La morte di Lenin», op. cit., cap. XI; R. V. Daniels, op. cit. p. 283) e soprattutto quella di Rakovski, bulgaro presidente del governo Ucraino (cfr. il suo intervento in «Cahiers Leon Trotsky», Grenoble, n. 17 del marzo 1984). Dati i ben noti legami di lunga data di costui con Trotzky, è probabile che questifosse al corrente dei contenuti dell’intervento di Rakovski. Non esistono tuttavia elementi che possano supportare tale ipotesi, né che possano con sicurezza far ritenere che fra i due vi fosse accordo sulle posizioni da sostenere e sulla condotta da tenere. Ne «La mia vita» e in «Stalin» (op. cit.) Trotzky sorvola su questo punto ed accenna solamente ad un suo generico accordo con Lenin sulla «questione georgiana». Rimane dunque solo il fatto che al XII Congresso Trotzky rinunciò alla battaglia. [⤒]

  50. In L. Trotsky, «Opere Scelte», vol. V, op. cit., p. 157. [⤒]

  51. La «Dichiarazione», all’epoca non pubblicata dagli organi dell’I.C., costituisce per la sua sinteticità un prezioso documento delle opinioni dell’Opposizione in quel momento, e per questo la collochiamo in «Appendice» al presente volume. [⤒]

  52. Cit. in P. Broué, «Le parti bolchevique», Paris, Les Editions de Minuit, 1963–1971, p. 247. [⤒]

  53. Sulla posizione di Trotzky conosciuta come «teoria della rivoluzione permanente» cfr. le note 23 e 38. [⤒]

  54. «Zinoviev e Kamenev» – sottolinea il Deutscher«furono i primi a criticare apertamente la tesi del socialismo in un solo paese. Trotsky dovette, dapprima, considerare le idee di Bucharin e di Stalin sul tema come i macchinosi prodotti di una grigia scolastica indegna della sua attenzione. Così, più o meno per un anno e mezzo, non formulò alcun giudizio su questa tesi…» (I. Deutscher, «Il profeta disarmato», op. cit.). [⤒]

  55. Si veda il discorso di Trotzky in L. Trotsky, «Problemi della rivoluzione in Europa», Milano, Mondadori, 1979, pp. 318–367. [⤒]

  56. Il primo aveva, già nel 1918, nell’opuscolo «Il compito principale dei nostri giorni. Sull’infantilismo ‹di sinistra› e sullo spirito piccolo-borghese», «Opere complete», vol. 27, fatto presente che occorreva tener conto della predominanza, in Russia, dell’economia «piccolo-borghese». Il secondo, ancora prima di Lenin, propose al Politburo, nel febbraio 1920, di sostituire la politica di requisizioni ai contadini con un’imposta in natura (cfr. «Le questioni fondamentali della politica alimentare e agraria», in L. Trotsky, «Il nuovo corso», Roma, 1967). [⤒]

  57. Ancora nel dicembre 1920, all’VIII Congresso dei Soviet, Lenin sostenne che ora, terminata la guerra civile, mentre «ci stiamo avviando verso la costruzione economica», «in un paese di piccoli contadini come la Russia, il nostro compito principale e fondamentale consiste nel saper passare alla coercizione statale per sviluppare l’economia contadina» (V. I. Lenin, «Rapporto del comitato Esecutivo Centrale e del Consiglio dei Commissari del popolo sulla politica estera e interna» all’VIII Congresso dei Soviet, «Opere complete», vol. 31, pp. 484–485). [⤒]

  58. V. I. Lenin, «I sindacati, la situazione attuale e gli errori di Trotsky», «Opere complete», vol. 32. [⤒]

  59. L. Trotsky, «Problemi della rivoluzione in Europa», op. cit. p. 347. [⤒]

  60. V. I. Lenin, «Cinque anni di rivoluzione russa e le prospettive della rivoluzione mondiale», «Opere complete», vol. 33, p. 386. [⤒]

  61. Va ricordato che Trotzky, in questo periodo tendeva comprensibilmente a distinguersi da un’opposizione che, pur avendo ragioni da vendere su molte critiche al «burocratismo», aveva una tradizione di ultra-sinistra (ad es. di opposizione a Brest-Litovsk) e tendeva a teorizzare una fantomatica «democrazia operaia» all’interno del partito i cui accenti troppo accesi Trotzky evitava – pur scivolando qua e là in tale direzione – di far propri. È qui – ossia nelle debolezze politiche e teoriche dell’opposizione – una delle chiavi per comprendere le incertezze e le indecisioni di Trotzky di fronte alle manovre dei triumviri. La «Piattaforma dei 46», non del tutto coincidente con le vedute di Trotzky, in «Appendice» a E. H. Carr, «La morte di Lenin», op. cit. [⤒]

  62. L. Trotsky, «Prefazione» all’edizione tedesca di «Vers le capitalisme ou vers le socialisme?», Paris, Editions La Lutte de Classe, 1928, ora in Reprint, Milano, Feltrinelli, 1967, p. 2. [⤒]

  63. L’esigenza di migliorare le condizioni del proletariato fu tuttavia in seguito affermata. Cfr. ad es. la già cit. «Piattaforma» dell’«Opposizione unificata». [⤒]

  64. Per una valutazione del dibattito economico del '23, cfr. E. H. Carr, op. cit.; P. Broué, «Le parti bolchevique», op. cit.; «La crisi del 1926 nel Partito e nell’Internazionale», op. cit.; AAVV (a cura di Lisa Foa), «L’accumulazione socialista», op. cit.. «Struttura economica-sociale della Russia d’oggi», op. cit. [⤒]

  65. Per il dibattito sull’industrializzazione si vedano anche Erlich, «Il dibattito sovietico sull’industrializzazione 1924–28», Bari, Laterza, 1969; M. Lewin, «Economia e politica nella società sovietica», Roma, Ed. Riuniti, 1977. [⤒]

  66. Su questi aspetti utili anche le due opere di M. Lewin, «Contadini e potere sovietico dal 1928 al 1930», Milano, Franco Angeli, 1972 e «Storia sociale dello stalinismo», Torino, Einaudi, 1988. [⤒]

  67. Per le posizioni dei «Leningradesi» cfr. I discorsi di Kamenev e Zinoviev al XIV congresso del partito russo in AAVV (a curra di L. Foa) «L’accumulazione socialista», op. cit., e AAVV (a cura di G. Procacci), «La ‹rivoluzione permanente› e il socialismo in un paese solo», op. cit. Sulla discussione si vedano i documenti (discorsi, risoluzioni, ecc.) contenuti in: «La Russie vers le socialisme», Paris, Librairie de L’Humanité, 1926. [⤒]

  68. G. Zinoviev, «Il leninismo», in AAVV (a cura di G. Procacci), «La ‹rivoluzione permanente› e il socialismo in un paese solo», op. cit., p. 240. Tali debolezze di elaborazione sono riscontrabili anche nella già citata «Piattaforma» dell’«Opposizione unificata» del 1927. [⤒]

  69. Deve far riflettere, oggi, che alla fine il regime staliniano (non fu certo una scelta) abbia optato, da una parte per la pianificazione con i famosi piani «quinquennali» (che, come già acutamente notava Trotzky ne «La rivoluzione tradita», hanno permesso un notevole incremento quantitativo della produzione senza far superare all’URSS il gap qualitativo della sua struttura produttiva), dall’altra per la «dekulakizzazione», impostando la politica agraria sui Kolkoz, cooperative agrarie che hanno costituito un baluardo della piccola gestione contadina.Per una rivalutazione della posizione di Bucharin si vedano i già citati «La crisi del 1926 nel Partito e nell’Internazionale» e «Struttura economica-sociale della Russia d’oggi», dove gli si rimprovera tuttavia di aver sin da allora identificato gli interessi della rivoluzione mondiale con quelli dello Stato russo, così rovesciando la scala della priorità internazionalista e aprendo la via alla controrivoluzione staliniana. Si veda in proposito L. Grilli, «Amadeo Bordiga: capitalismo sovietico e comunismo», Milano, La Pietra, 1982. [⤒]

  70. V. I. Lenin, «Rapporto del comitato Esecutivo Centrale e del Consiglio dei Commissari del popolo sulla politica estera e interna» all’VIII Congresso dei Soviet, op. cit., p. 497. [⤒]

  71. Cfr. l’intervento di Lenin al IV Cong. dell’IC, «Cinque anni di rivoluzione russa…», op. cit., pp. 391–92. [⤒]

  72. V. I. Lenin, «Meglio meno ma meglio», «Opere complete», vol. 33, p. 456. [⤒]

  73. Stalin, «Opere complete», vol. IX, pp. 180–187, Roma, Ed. Riuniti, 1955. [⤒]

  74. Lo scontro era nato ancora una volta sul terreno economico, e precisamente del rapporto tra industria e agricoltura, tra «super-industrializzatori» (Stalin e i suoi in questo caso, repentinamente spostatisi a «sinistra») e «pro-kulaki» (Tomskij, Rykov e Bucharin), ossia tra la priorità all’industria o all’agricoltura nello sviluppo del capitalismo russo. Per l’occasione, Bucharin e Stalin cercarono su opposti schieramenti l’appoggio dei vecchi oppositori. Il primo sostenendo, a ragione, che ciò che divideva la «destra» e la «sinistra» era assai più lieve di quanto dividesse entrambe dal centro staliniano, eclettico e senza principi. [⤒]

  75. Per questa parte ci basiamo soprattutto sul lavoro di A. Di Biagio, «L’ultima battaglia dell’Opposizione…», op. cit. [⤒]

  76. Trotzky dichiarò che la vera difesa dell’Urss richiedeva il cambiamento della direzione (la cosiddetta «tesi Clemenceau»), provocando le ire furibonde della maggioranza, che a sua volta accusava l’Opposizione di sottovalutare il pericolo di guerra. [⤒]

  77. La «Dichiarazione degli 83» (Daniels la chiama erroneamente «Dichiarazione degli 84»), che fu poi firmata da circa 3000 membri del partito, su «Bulletin Communiste» n. 20–21 del luglio-settembre 1927. [⤒]

  78. Per le posizioni di Lenin rimandiamo alle sue citazioni riportate da Zinoviev nell’intervento che pubblichiamo. [⤒]

  79. Per un approfondimento teorico dei rapporti di produzione inerenti la Russia post-rivoluzionaria si veda A. Bordiga, «Struttura economica e sociale della Russia d’oggi», op. cit.. [⤒]

  80. Nella sconfitta del grande sciopero dei minatori inglesi l’I.C portò la grave responsabilità di avere – con la creazione del cosiddetto «comitato anglo-russo» – spinto i lavoratori inglesi a nutrire illusioni sulla «sinistra» del consiglio generale delle Trade-Unions, che invece di fatto si accodò alla destra contribuendo in modo fondamentale all’affossamento dello sciopero. Il Comitato anglo-russo era stato creato nel 1925, allo scopo di promuovere l’unità del movimento sindacale internazionale, come parte della manovra del «fronte unico», rivolta ai sindacati diretti dai socialdemocratici, con il fine di giungere ad una fusione dell’Internazionale Sindacale Rossa con quella facente capo ad Amsterdam (posizione criticata al VI Esecutivo Allargato in particolare dalla Sinistra italiana del PCd’I, che la preconizzava solo a livello nazionale). Sullo sciopero inglese J. Symons, «The general strike», Londra, Cresset press, 1955. [⤒]

  81. Una critica alla tattica del Comintern che sottolinea alcune debolezze dell’Opposizione in Vercesi (O. Perrone), «La tattica del Comintern 1926–1940», «Prometeo», nn. 2–3–4–6–7–8 (agosto 1946-novembre 1947); il testo è stato ripubblicato a Venezia nel 1976 dalle Edizioni sociali. [⤒]

  82. Karl Korsch (1886–1961): studioso di giurisprudenza, economia, sociologia e filosofia. Fabiano in gioventù mentre studia in Inghilterra, tornato in Germania durante la guerra, nel1919 aderisce all’USPD. Di qui passa nel 1920, dopo il congresso di Halle, al VKPD. Professore all’Università di Jena, diviene nello stesso anno ministro della Giustizia dell’effimero governo social-comunista della Turingia. Dal 1924 al 1925 dirige l’organo teorico del KPD «Die Internationale». Dal 1924 al 1928 è deputato al Reichstag. Dopo aver partecipato alla campagna contro il «trotzkysmo», diviene sempre più critico nei confronti dell’Internazionale e della direzione dell’IC in via di stalinizzazione. In particolare nega la «stabilizzazione» del capitalismo, accusa l’URSS di «imperialismo rosso» e la rivoluzione bolscevica di essere ripiegata su di uno stadio economico-sociale borghese. Animatore della cosiddetta «sinistra intransigente», pubblica la rivista «Kommunistische Politik». Espulso nel 1926, abbandona la politica attiva nel 1928. Per le vicende della «sinistra intransigente» e le posizioni di Korsch cfr. oltre il par II g) e il par III di questa Introduzione. [⤒]

  83. Vedi L. Trotsky, «Guerra e rivoluzione», Mi, Oscar Mondadori, 1973. [⤒]

  84. «Contro l’opportunismo! Contro una scissione! Per l’unità del partito leninista!». Così si chiudeva la «Piattaforma» dell’«Opposizione unificata» del 1927. [⤒]

  85. Cit. in E. H. Carr, «La morte di Lenin…» op. cit. p. 339. [⤒]

  86. Cit. in: P. Broué, «LeParti bolchevique», op. cit., p. 269. [⤒]

  87. La stessa Sinistra comunista italiana, malgrado la sua completa avversione alla linea degenerativa dell’Internazionale, riteneva, ancora nel '26, che la «disciplina meccanica» nel Comintern fosse «destinata ad infrangersi da se stessa» e che occorresse perciò in merito «lasciarsi spingere innanzi dagli avvenimenti». Spiegava Bordiga a Korsch:
    «Zinoviev e Trotsky sono soprattutto uomini che hanno molto senso della realtà, essi hanno capito che bisogna ancora incassare colpi senza passare all’offensiva aperta. Non siamo almomento della chiarificazione definitiva, né per la situazione esterna, né per quella interna. […] Data la politica di compressione e di provocazione dei dirigenti dell’Internazionale e delle sue sezioni, ogni organizzazione di gruppi nazionali ed internazionali contro la deviazione a destra presenta dei pericoli scissionistici. Non bisogna volere la scissione dei partiti e dell’Internazionale. […] I gruppi ideologici aventi una posizione di sinistra tradizionale e completa non potevano solidarizzare incondizionatamente con l’opposizione russa ma non possono condannare la sua recente sottomissione, con la quale essa non ha fatto una conciliazione, ma ha solo subito delle condizioni di cui la sola alternativa era la scissione» («Lettera da Amadeo Bordiga a Karl Korsch» del 28 ottobre 1926, pubblicata per la prima volta nel 1928 su «Prometeo», organo della cosiddetta «Frazione all’estero» (cfr. oltre). Sulle posizioni della Sinistra italiana in merito alla creazione di un’opposizione di sinistra cfr. oltre il par. III e la n. 132. Sui rapporti tra Korsch e i comunisti italiani cfr. D. Montaldi, «Korsch e i comunisti italiani», Roma, Savelli, 1975. [⤒]

  88. L. Trotsky, «La mia vita», op. cit., p. 478. [⤒]

  89. «Crediamo nostro dovere dichiarare che, in questa discussione – diranno al XVI conferenza del PCR – il partito e il comitato centrale avevano ragione. I nostri punti di vista, presentanti in documenti ben noti, si sono rivelati sbagliati. Riconoscendo i nostri errori noi faremo da parte nostra tutto quanto è in nostro potere per condurre in comune con tutto il partito una lotta risoluta contro ogni deviazione dalla linea generale e in particolare contro le deviazioni di destra» (cit. in P. Broué, «Le Parti bolchevique», op. cit., p. 293). [⤒]

  90. A parte il caso russo, dove la scissione tra bolscevichi e menscevichi diventa di fatto definitiva nel 1912, solo in Olanda, prima della guerra, assistiamo fin dal 1909 alla formazione di un piccolo partito (500 membri circa) di sinistra, lo SDP, aderente alla II Internazionale, ma per iniziativa dello SDAP revisionista, anch’esso legato all’Internazionale socialista, allorquando i «tribunisti» ne vennero espulsi. Anche i sinistri olandesi preconizzavano la creazione di una nuova Internazionale, ma in maggioranza – con le notevoli eccezioni di Gorter e Pannekoek – ebbero verso gli sforzi di Zimmerwald e Kienthal un atteggiamento settario, considerandole iniziative «opportuniste» (cfr. P. Bourrinet, «Alle origini del comunismo dei consigli», Genova, Graphos, 1995).
    In Italia una corrente marxista coerente comincia appena a formarsi nel 1912 («Storia della Sinistra Comunista 1912–1919», Mi, Ed. Il programma comunista, 1963), quando quella russa giunge a maturità, e ivi l’attestarsi della maggioranza del PSI su posizioni «centriste» (il cosiddetto «massimalismo») sposterà addirittura al 1921 la formazione di un partito comunista indipendente, anche in questo caso minoritario e gravato di potenziali divisioni dovute al fatto di essere- malgrado la maggior compattezza rispetto ai partiti d’oltralpe e l’iniziale ferma direzione di sinistra – frutto di un compromesso tra le frazioni del vecchio partito decise ad aderire al Comintern (P. Spriano, op. cit.).
    In Francia, dove il sorgere di una corrente marxista coerente, se mai ve n’era stata la possibilità (gli anti-sciovinisti francesi a Zimmerwald e Kienthal non si erano schierati con la sinistra bolscevica, ma con il centro di Trotzky, Martov, ecc.) fu intralciata da un «unitarismo» ancor più marcato che non in Germania, la scissione di Tours avvenne appena un mese prima di quella del PSI in Italia, e vide confluire nella III Internazionale la maggioranza del bestione riformista SFIO, che non solo si era gravemente compromesso durante la guerra, ma aveva addirittura partecipato al governo (A. Kriegel, «Aux origines du communisme française», Paris, Mouton, 1964; L. Trotsky, «Le mouvement communiste en France 1919–1939»;, Paris, Les Éditions de minuit, 1967).
    In Inghilterra – dove Lenin consiglierà addirittura l’esistenza temporanea di due partiti comunisti – e negli Stati Uniti, la situazione era come noto di gran lunga peggiore!
    A Zimmerwald e a Kienthal rappresentanti del gruppo «Die Internationale» (spartachisti) votarono con i «centristi» (poi «indipendenti») Ledebour e A. Hoffmann e non con i bolscevichi, mentre Rosa Luxemburg scriveva alla Zetkin e a Jogiches di considerare Zimmerwald «un errore catastrofico» (Cit. in: G. Badia, «Il movimento spartachista», Roma, Samonà e Savelli, 1970, p. 64.) In Germania, fino a quando, nel gennaio 1917, i «maggioritari» espulsero tutta l’opposizione, centristi compresi, gli spartachisti si augurarono di poter rimanere all’interno dello SPD, né fu loro l’iniziativa di fondare, in aprile, l’USPD, a cui, con molte incertezze, finirono per aderire, diversamente dalle sinistre di Amburgo, Brema e Dresda, fusesi nell’IKD (D. Authier, J. Barrot, «La sinistra comunista in Germania», Milano, La Salamandra, 1981). Soltanto la partecipazione degli indipendenti al governo socialdemocratico nato dopo la caduta del Reich convinse il nucleo dirigente spartachista a fondare, tra la fine del 1918 e l’inizio del 1919, il KPD (S), la cui maggioranza era tuttavia costituita da elementi favorevoli al boicottaggio, non solo del parlamento, ma degli stessi sindacati. Dopo l’assassinio della Luxemburg e di Liebknecht nel gennaio 1919, il KPD, decapitato, espelleva la sinistra per congiungersi, l’anno successivo con l’USPD, molti militanti della quale se ne andarono dopo la fallita «azione di marzo» 1921. In tale contesto, in buona sostanza, l’Internazionale era ben lontana dal possedere compattezza e solidità. [⤒]

  91. Il concetto si ritrova in particolare nel rapporto di Varga sulla situazione mondiale (« Protokoll des V. Weltongresses der Kommunistischen Internationale », Hamburg, 1925) e, più sfumato, nelle «Tesi sulla situazione economica mondiale» approvate dal V Congresso (in italiano in A. Agosti, op. cit., vol. 2(1), pp. 130–141). [⤒]

  92. Parole di A. Agosti (op. cit., vol. 2(1), p. 75). [⤒]

  93. Le «Tesi sulla tattica» approvate al V Congresso del Comintern dipingevano la socialdemocrazia come «terzo partito della borghesia» o «perfino ala del fascismo» (ibid., p. 112). [⤒]

  94. Nel linguaggio politico di allora, la formula «fronte unico dall’alto» indicava la possibilità di stringere accordi con i vertici dei partiti operai in vista di obiettivi di difesa dei lavoratori. Ad essa le sinistre (e in larga misura lo Zinoviev del V Congresso) contrapponevano la mobilitazione «dal basso» delle masse operaie in vista di analoghi obiettivi,al di sopra delle divisioni sindacali e politiche. [⤒]

  95. Cinque se si considera a sé la cosiddetta «opposizione georgiana». [⤒]

  96. La «Dichiarazione dei tredici» che sancì il compromesso su «Bulletin Communiste» n. 18–19, aprile giugno 1927. [⤒]

  97. Si vedano in proposito la narrazione di Trotzky e le testimonianze da lui riportate su «Contre le Courant» n. 25–26 del 22/3/1929. [⤒]

  98. R. V. Daniels, op. cit. pp. 412–415. [⤒]

  99. Per le posizioni decisamente tendenti all’«operaismo» dell’ex «Opposizione operaia» si veda la famosa «lettera ai comunisti di Baku» scritta da Medvedev, su «Bulletin Communiste» n. 16–17 del gennaio-marzo 1927 e l’articolo di Šljapnikov «La verité sur l’Opposition ouvrière» su «Révolution Prolétarienne» dell’ottobre 1926. [⤒]

  100. Sulla scorta di Trotzky (cfr. ad es. «Stato Operaio», «Termidoro e Bonapartismo», in L. Trotsky, «Opere scelte», Vol. V, op. cit., e «Nos divergences avec le Groupe du Centralisme Democratique», «Contre le Courant», n. 29–30 del 6/5/1929) molti storici (cfr. ad es. Broué o Daniels) attribuiscono già nel '26 ai «decisti» l’idea della completa vittoria del «Termidoro» e perciò della necessità di creare un nuovo partito. Una posizione così radicale non è tuttavia ancora riscontrabile né nella piattaforma «decista» detta «dei quindici» né nella lettera (datata 27/6/1927) di accompagnamentoindirizzata ai membri del C.C. in vista del XV congresso del PCR(il testo fu pubblicato con il titolo significativo «A’ la veille de Thermidor» a Lione dalle Ed. du Reveil Communiste, gennaio 1928). [⤒]

  101. La separazione definitiva dei «decisti» dal blocco oppositore sarebbe avvenuta nel febbraio dell’anno successivo (cfr. A. Di Biagio, op. cit., p. 125). Per la «piattaforma dei 15», op. cit., vedi la nota precedente. Cfr. anche P. Broué; «La rivoluzione perduta…», op. cit., capp. 31–32. [⤒]

  102. L. Schapiro, «Storia del Partito Comunista Sovietico», op. cit., p. 377. [⤒]

  103. L’evoluzione delle posizioni di Karl Korsch è parzialmente rintracciabile, in italiano, in K. Korsch, «Scritti politici», Bari, Laterza, 1975. Documenti del periodo qui analizzato in D. Montaldi, op. cit.. [⤒]

  104. Per le vicende di questi gruppi i già citati P. Bourrinet, D. Authier -J. Barrot, e E. Rutigliano, «Linkskommunismus e rivoluzione in Occidente», Bari, Dedalo, 1974. [⤒]

  105. In proposito, oltre alle già cit. opere del Carr, si vedano P. Broué, «Histoire de l’Internationale Communiste, 1919–1943», Paris, Fayard, 1997; P. Broué, «Gauche allemande et Opposition russe (1926–1928)», «Cahiers Leon Trotsky», Grenoble, n. 22, giugno 1985. [⤒]

  106. Esemplare rimane, in proposito, il saggio di Lenin «L’estremismo, malattia infantile del comunismo», «Opere Complete», vol. 31. Si vedano anche gli scritti di Trotzky raccolti in L. Trotsky, «Problemi della rivoluzione in Europa», Mi, Oscar Mondadori, 1979. [⤒]

  107. Cfr. in proposito in italiano P. Broué, «Rivoluzione in Germania 1917–1923», Torino, Einaudi, 1977; G. Badia, «Il movimento spartachista», cit. [⤒]

  108. Sulla permanenza nel KPD di militanti che preconizzavano il boicottaggio dei sindacati diretti dai socialdemocratici e la creazione di nuovi organismi sedicentemente più idonei a porsi il problema rivoluzionario, cfr. oltre il paragrafo III. Si veda inoltre H. Weber, «La trasformazione del comunismo tedesco», Milano, Feltrinelli, 1979, capp. II e III. [⤒]

  109. Il II Congresso del PCd’I si riunì nel marzo 1922. L’anno precedente, il III Congresso dell’IC aveva lanciato la parola d’ordine del «fronte unico» e della «conquista della maggioranza della classe operaia» quale antidoto al minoritarismo dei partiti occidentali e alla «teoria dell’offensiva» emersa nel marzo 1921 tra i comunisti tedeschi. Il dicembre dello stesso anno, l’Esecutivo aveva formulato delle tesi che prevedevano la possibilità di allargare la tattica del «fronte unico» sino alla formazione di un «governo operaio» con i socialdemocratici. In questo contesto, malgrado il parere contrario dei rappresentanti del Comintern Kolarov e Humbert-Droz (cfr. J. Humbert-Droz, «Il contrasto tra l’Internazionale e il PCI 1922–26», Milano, Feltrinelli,1969), il II Congresso del PCd’I votò delle tesi sulla tattica presentate da Bordiga e Terracini (le cosiddette «Tesi di Roma», che si possono leggere su «Rassegna Comunista», anno II, n. 17 del 30/1/1922 e, in una versione incompleta, mancante dell’VIII paragrafo, dedicato al problema del fascismo, su «In difesa della continuità del programma comunista», op. cit.). In esse il partito italiano respingeva ogni ipotesi di fronte (e quindi a maggior ragione di governo) coi socialdemocratici per motivi politici o in vista della lotta armata alla reazione, proponendo «il fronte unico del proletariato realizzato sul piano sindacale» (VII, 40), negando che «per intraprendere azioni generali il partito debba aver realizzata la condizione di inquadrare sotto la sua direzione o addirittura nelle proprie file la maggioranza del proletariato» (III, 16). Di fronte a tali posizioni, il Presidium dell’Esecutivo intervenne con un Contributo (lo si legge in Agosti, op. cit., vol. 1(2), pp. 560–564) nel quale, sostanzialmente, interpretava le «Tesi di Roma» come un rilancio della teoria dell’«offensiva» e delle posizioni «ultrasinistre» assunte da Terracini al III Congresso dell’IC. [⤒]

  110. Cfr. ad es. ilI capitolo del vol. II della sua «Storia del Partito comunista italiano», op. cit. [⤒]

  111. Intervento di Amadeo Bordiga al V Congresso del Comintern, in «La sinistra comunista nel cammino della rivoluzione», op. cit., pp. 152–172. Anche la delegazione italiana, compresi i suoi esponenti di sinistra, votò la «Risoluzione sulla questione russa» (la si trova anche in A. Agosti, op. cit., pp. 142–143) che condannava l’opposizione russa. Ciò malgrado le sue critiche verso la politica dell’I.C. e il suo scetticismo nei confronti della «svolta a sinistra» del V Congresso e nonostante ben si guardasse dal cadere al livello della sinistra del partito tedesco che, capeggiata da Ruth Fischer, accettò di prendere strumentalmente posizione contro Trotzky in cambio dell’appoggio del C.E. alla sua lotta contro la dirigenza di Brandler. Una spiegazione del comportamento della delegazione nell’articolo di A. Bordiga «La politica dell’Internazionale», su «L’Unità» del 15 ottobre 1925, che contiene un duro giudizio sulla sinistra tedesca. [⤒]

  112. «Ho diritto di constatare – disse Bordiga nel suo intervento al VI Esecutivo Allargato – che il Plenum non ha discusso le questioni russe, che esso non ha né la possibilità né la preparazione per farlo» («Prometeo» a. I, nn. agosto e settembre 1928, Bruxelles).
    Dicevano pochi mesi prima le «Tesi di Lione» della Sinistra sul problema delle divergenze interne al partito bolscevico:
    «Su tali divergenze va anzitutto deplorato che il movimento comunista internazionale non abbia avuto modo di pronunciarsi più fondatamente e più autorevolmente» (in: «In difesa della continuità del programma comunista», op. cit., p. 111). [⤒]

  113. Leggiamo ad es. nelle «Tesi di Lione»:
    «Nella prima discussione con Trotsky erano indubbiamente giuste le considerazioni di questi sulla vita interna del partito e sul suo nuovo corso, come nettamente proletarie e rivoluzionarie erano le sue considerazioni sullo svolgimento della politica economica dello Stato considerate nel loro insieme. Nella seconda discussione le considerazioni di Trotsky sugli errori dell’Internazionale e la dimostrazione che la stessa migliore tradizione bolscevica non milita a favore dei criteri prevalenti nella dirigenza del Comintern non erano meno giustificate. […] La grande industria statizzata è socialista per quanto si riferisce alla impostazione produttiva che si trova in mano allo Stato politicamente proletario. La distribuzione dei suoi prodotti si attua però in forma capitalistica […]. Mentre deve ritenersi impossibile in un solo paese la costruzione del socialismo integrale esteso alla produzione e alla distribuzione, all’industria e all’agricoltura, deve ritenersi invece attuabile un progressivo sviluppo degli elementi socialisti nell’economia russa, ossia il fallimento del piano antirivoluzionario che conta sui fattori interni dei contadini ricchi e della nuova borghesia e piccola borghesia, e sui fattori esterni delle potenze imperialistiche» (ibid. p. 111–112). [⤒]

  114. Il legame tra la sinistra tedesca e l’«Opposizione» di Leningrado risaliva al periodo immediatamente successivo il cosiddetto «ottobre tedesco»: all’epoca, benché tentasse di favorire piuttosto una direzione di «centro», Zinoviev, in mancanza di valide alternative, aveva alla fine consentito l’ascesa del gruppo Fischer-Maslow alla guida del KPD, in luogo della vecchia direzione Brandler-Thalheimer. Successivamente tuttavia, vista l’incapacità o la mancanza di volontà della nuova Zentrale tedesca di applicare la linea del Comintern sul fronte unico e l’attività nei sindacati socialdemocratici, il gruppo Fischer-Maslow venne a sua volta destituito. Al XIV congresso dei bolscevichi Zinoviev, benché non avesse fatto nulla per fermarne la caduta, dovette difendersi dall’accusa di essere stato il padrino di questo gruppo. Dopo il XIV congresso, tuttavia, egli, persa a sua volta la direzione del partito di Leningrado, riprese i contatti con Ruth Fischer, allora a Mosca, favorendo l’avvicinamento tra la sinistra tedesca e l’«Opposizione unificata». Su questo cfr. oltre il par. III. [⤒]

  115. Si veda la cosiddetta «Lettera dei 700» del l’11 settembre 1927 sul «Bulletin Communiste» n. 16–17 del gennaio-marzo 1927. [⤒]

  116. Si veda l’articolo di A. Bordiga «La quistione Trotzky» su l’«Unità» del 4 luglio 1925. [⤒]

  117. Cfr. K. Korsch, «Scritti politici», op. cit. [⤒]

  118. Su questo argomento vedi la già cit. «Storia della Sinistra Comunista 1919–1920», cap. IX. [⤒]

  119. Cfr. la nota 84 di questa «Introduzione». [⤒]

  120. Spriano, op. cit., p. 284. [⤒]

  121. P. Togliatti, «La formazione del gruppo dirigente del Partito comunista italiano nel 1923–24», Roma, Editori Riuniti, 1974; G. Somai, «La formazione del gruppo dirigente di ‹Centro› e il ruolo di Bordiga», Carteggio 1923, «Storia cotemporanea», Bologna, anno XI, n. 4–5, ottobre 1980. [⤒]

  122. Documenti in proposito in italiano in «La questione italiana al III Congresso della Internazionale Comunista», Roma, Libreria editrice del PCd’I, 1921, Reprint Feltrinelli, Milano; «Risoluzione del III Plenum sulla questione italiana» (23/6/1923) in A. Agosti, 1 (2), op. cit., pp. 735–737; «Programma d’azione per il PCd’I (approvato dall’Es. allargato 12/7/1924)», ibid. 2 (1) pp. 198–203; «Risoluzione del V Plenum sulla questione italiana», aprile 1925, ibid. pp. 310–314; J. Humbert-Droz, op. cit. Per la posizione della sinistra, oltre ai testi citati alla n. 103 cfr. vari documenti in G. Somai, op. cit.; «Comunismo e fascismo», To, Ed. Quaderni internazionalisti, 1992; «La sinistra comunista e il Comitato d’Intesa», To, Ed. Quaderni internazionalisti, 1996; «Relazione del PCd’I al IV Congresso dell’IC», Milano, Iskra, 1976. [⤒]

  123. Quattro se si aggiunge Weber. [⤒]

  124. Sul PCF cfr. AAVV, «Le parti communiste français 1920–1972, étapes et problèmes», Paris, 1981; G. Walter, «Histoire du parti communiste français», Paris, 1948. [⤒]

  125. Risulta «impossibile – disse in quell’occasione – scorgere alcuna differenza di principio in questa lotta» (cit. in E. H. Carr, «Il socialismo…», op. cit., p. 138). [⤒]

  126. in E. H. Carr, «Il socialismo…», op. cit., p. 149. [⤒]

  127. L’opinione è del Carr, «Il socialismo in un solo paese», II, op. cit., p. 349. [⤒]

  128. Per tutta questa parte ci serviamo della ottima Tesi di laurea di A. Cà Zorzi, «L’Opposizione della Sinistra comunista nel partito e nell’Internazionale, 1923–26», Università «La Sapienza» di Roma, A.A. 1983–84. [⤒]

  129. Su questo l’articolo di A. Bordiga, «La politica dell’Internazionale», già cit. [⤒]

  130. In italiano in «La sinistra comunista sul cammino della rivoluzione», op. cit. [⤒]

  131. A. Bordiga, «La quistione Trotzky», «l’Unità» del 4 luglio 1925, op. cit. [⤒]

  132. H. Weber, «La trasformazione del comunismo tedesco», op. cit., p. 158. [⤒]

  133. Estratti sul «Bulletin Communiste» n. 14 del 22 gennaio 1926 dove si parla di 280 militanti. [⤒]

  134. È falsa l’affermazione del Carr che «Bordiga si diede ad organizzare una «frazione di sinistra» nel partito sotto il nome di «Comitato d’Intesa» («Il socialismo…», II, op. cit., p. 350). Probabilmente il Carr è stato indotto in errore dalle precedenti prese di posizione di Bordiga. Egli, come abbiamo ricordato, alla «Conferenza di Como» del PCd’I e al V Congresso mondiale aveva prospettato la possibilità della creazione di una frazione internazionale di sinistra nel caso di uno spostamento a destra della linea del Comintern. Nella situazione del 1926, benché nel frattempo tale spostamento fosse indubbiamente avvenuto, egli giudicava tuttavia la situazione non matura in tal senso sia sul piano nazionale che internazionale, come scrisse a Korsch che lo invitava a partecipare alla formazione di un’opposizione internazionale di sinistra, invito che Bordiga, come abbiamo già detto, declinò (cfr. la nota 84). Questo atteggiamento gli fu in seguito rimproverato da alcuni membri del Comitato d’Intesa (cfr. ad es. Onorato Damen, «Bordiga, validità e limiti d’una esperienza nella storia della ‹sinistra italiana›», Milano, EPI, 1977, in particolare alle pp. 150 e segg.). Documenti su questo periodo della storia del PCI in «La sinistra comunista e il Comitato d’Intesa», op. cit..Per i rapporti fra Korsch e la sinistra italiana cfr. D. Montaldi,op. cit. [⤒]

  135. Il testo integrale in «Il Programma Comunista» n. 20 del 1970. Stralci in F. Livorsi (a cura di), «Amadeo Bordiga, «Scritti scelti», op. cit. [⤒]

  136. Il verbale della riunione in Berti, op. cit. [⤒]

  137. I militanti della Sinistra italiana all’estero si organizzeranno a partire dalla «Conferenza di Pantin» del 1928 in «Frazione di Sinistra dell’Internazionale Comunista», la cosiddetta «Frazione all’estero», che pubblicò fino al 1938 il bimestrale «Prometeo» e, dal 1933, dopo la rottura con l’Opposizione internazionale facente capo a Trotzky, al 1938, il mensile «Bilan». Per la storia di questo gruppo cfr. «La Gauche Comuniste d’Italie», Courant Comuniste International, dicembre 1981. [⤒]

  138. op. cit. [⤒]

  139. Questo potrebbe in parte spiegare perché – meglio informata sul dibattito in Russia e in possesso di una documentazione cospicua – l’opposizione tedesca abbia più delle altre sottolineato la fallacia della teoria del «socialismo in un paese solo». [⤒]

  140. Cfr. P. Broué, «Gauche Allemande et Opposition Russe», op. cit. [⤒]

  141. Di tale commissione faceva parte anche – come dubitarne? – Togliatti. [⤒]

  142. Cfr. R. Zimmermann, «Der Leninbund. Linke Kommunisten in der Weimar Republik», Düsseldorf, Droste, 1978; P. Broué, «Gauche Allemande et Opposition Russe», op. cit., p. 16. [⤒]

  143. Cfr. P. Bourrinet, «Alle origini del comunismo dei consigli», op. cit., p. 231, che, alla data 1926, attribuisce alla «sinistra intransigente» di Korsch 7000 membri; alla «Lega di Spartaco» di Katz 6000, al gruppo Maslow-Fischer 6000, a quello di Urbahns 5000. [⤒]

  144. A. Rosenberg, «Storia del bolscevismo», op. cit., p. 233. [⤒]

  145. Molti autori si sono soffermati sull’ottimismo che avrebbe caratterizzato, almeno all’inizio, Zinoviev e Kamenev, laddove Trotzky avrebbe concepito a più lunga scadenza i compiti dell’opposizione (Cfr. quest’ultimo in «La mia vita», op. cit., p. 478). È tuttavia indiscutibile che lo stesso Trotzky ribadì più volte l’opinione che «la burocrazia» avrebbe visto esplodere prima o poi le proprie contraddizioni interne, dando all’opposizione nuove chances di rivincita (cfr. ad es. i testi scritti tra il '27 e il '35 raccolti nel. vol V delle «Opere scelte» di Trotzky, op. cit.). [⤒]

  146. Secondo il comunista yugoslavo Ciliga, presente all’Esecutivo, l’Opposizione «non si rendeva conto della propria debolezza; e doveva anche sottovalutare il valore della propria disfatta» (cit. in Daniels, op. cit., p. 426). [⤒]

  147. Ancora la «Piattaforma» dell’«Opposizione unificata» del 1927 precisava che «una delle tesi fondamentali del bolscevismo è che l’epoca iniziata con la prima guerra mondiale e la nostra rivoluzione è quella della rivoluzione socialista», insistendo sul carattere «agonizzante» del capitalismo e criticando la teoria del «socialismo in un paese solo» in quanto «deriva principalmente dall’assunzione del fatto che la «stabilizzazione» del capitalismo durerà alcuni decenni» (vedi il testo della «Piattaforma» in L. Trotsky, «Opere scelte», vol. 5, op. cit.). [⤒]

  148. Per i fatti cinesi resta indispensabile la consultazione della classica opera di H. R. Isaacs, «La tragedia della rivoluzione cinese», Mi, Il Saggiatore, 1967. In merito si vedano anche i capp. XX, XXI, XXIIin P. Broué, «Histoire de l’Internationale Communiste», op. cit. [⤒]

  149. Cfr. la «Risoluzione del VII Plenum sulla situazione in Inghilterra», in italiano in A. Agosti, op. cit., vol. 2 (1), pp. 561–571. [⤒]

  150. Esemplare in questo senso l’interpretazione di Isaac Deutscher. Cfr., oltre alle sue opere maggiori già citate, «La rivoluzione incompiuta», Milano, Rizzoli, 1980. [⤒]

  151. Oltre a quelle già citate, si veda in proposito l’opera di L. Shapiro «Governo e politica in Urss dalla rivoluzione a oggi», Milano, Mondadori, 1979. [⤒]

  152. In proposito raccomandiamo la lettura di G. Munis, «Jalones de derrota, promesa de victoria, critica y teoria de la revolucion española 1930–36», Madrid, Zero, 1977 e F. Morrow, «L’opposizione di sinistra nella guerra civile spagnola», Roma, Samonà e Savelli, 1970. Cfr. anche l’ormai classica opera di P. Broué e E. Témime, «La rivoluzione e la guerra in Spagna», Milano, Mondadori, 1980. [⤒]

  153. Documentazione relativa alla storia successiva dell’Opposizione russa, oltre che nelle già citate annate del «Bulletin Communiste» e di «Contre le Courant», nei «Cahiers Leon Trotsky», Paris, in particolare «Le trotskistes en Union Soviétique», I – II, nn. 6 del 1980 e 7/8 del 1981 e Christian Rakovski (2), n. 18, giugno 1984; inoltre AAVV, «Scritti e discorsi sulla rivoluzione in Cina», Milano, Iskra Edizioni, 1977; A. Salsano (a cura di), op. cit.; L. Trotsky, «Opere Scelte», vol V, op. cit.; Trotsky, «La lutte antibureaucratique en URSS», op. cit.; L. Trotsky, «Problemi della rivoluzione cinese», Torino, Einaudi, 1970. [⤒]


Source: «Partito Comunista Internazionale (Bolletino)», Settembre 2001
Nomi e ortografia corretti in primavera 2021. sinistra.net

[home] [mail] [search]