[home] [content] [end] [search] [print]
Volantini:
Ancora una volta la guerra ha dimostrato di essere la continuità della politica in tempo di pace
– Salari, profitti e lotta di classe
– Dalla crisi alla guerra mondiale
– Patto sociale o lotta di classe
– La commedia balcanica
– «L’ape e il Comunista», teoria e pratica delle br
– La degenerazione di «programma comunista» e la nostra battaglia
– L’accordo sul costo del lavoro è contro gli interessi dei lavoratori
– Il commesso viaggiatore del capitale
– A proposito del dramma nigeriano
– In margine all’intervista televisiva ad Amedeo Bordiga
– l comunisti e la repressione borghese
– Feriti, mutilati, morti (ovviamente per la… pacel)
– Si parla di ripresa economica: verità o fumo negli occhi?
– Volantini: «Farsa elettorale» e «Primo maggio»
– Il tradimento sindacale non si è concluso con l’accordo del 22 gennaio
– Bolzano: ex «isola felice»
– CEE ovvero: una banda di ladroni in crisi
– Introduzione allo studio: partito, organismi intermedi, ripresa di c!asse
– Un testo della Sinistra: «Raddrizzare le gambe ai cani»
– Perchè l’8 marzo è la giornata internazionale della donna proletaria
– Guerre stellari e fantaccini terrestri
– Lotta Europa-USA per l’America Latina
– Il nuovo stile dell’opportunismo sindacale
– Polonia: perdura l’epoca contro-rivoluzionaria
– Mass-media in azione
– Un testo della Sinistra: «Attivismo»
– Due nostri volantini: 1) Contratti: diventa aperta la collaborazione di classe 2) La torrida estate del capitale
– Guerra commerciale Europa-USA
– L’alternativa proletaria non è la democrazia ma la lotta di classe e la rivoluzione sociale
– Notizie
– La trattativa sul costo del lavoro : proletari sotto processo
– Un volantino: «Parola d’ordine sindacale: spremere gli operai»
– Ancora a proposito della questione della casa
– Un testo della Sinistra: «Politique d’abord»
– Un nostro volantino: «Primo Maggio '84»
– Contro la guerra, pace o rivoluzione?
– I comunisti e il proletariato di fronte alla guerra
– Un testo della Sinistra: «Tartufo o del pacifismo»
– L’opportunismo sindacale passa dalla ristrutturazione della scala mobile a quella del salario
– Lotte proletarie nel mondo
– Brevi dagli USA
– La catastrofe incombe sul capitalismo mondiale
– Responso dell’urna: la voce del padrone
– Anche diviso, l’opportunismo sindacale continua la sua marcia contro la classe operaia
– Il deficit pubblico e le misure che colpiscono la classe operaia
– Cattiva gestione o crisi capitalista? Nuovo piano o rivoluzione comunista?
– La questione del centralismo organico
– Un testo della sinistra: «Il pericolo opportunista e l’internazionale»
– Continua la lotta classista dei minatori inglesi
– Ancora e sempre la questione tedesca
– CGIL-CISL-UIL: un triunvirato sempre più filo-capitalista
– Lancia di Bolzano: «pacifismo» sindacale alla prova
– Democrazia fascismo
– Un testo del 1967: «La teoria marxista della moneta»
– Ancora sangue proletario sui campi del libano
– Conclusa la lotta dei minatori inglesi?
– Riconversione navale e violenza padronale
– Pellegrini a caccia di voti: un bonzo sindacale… e uno politico
– Elezioni: strumento di dominio della borghesia
– Ancora manovre per comprimere il salario
– Coscienza, partito e classe
– Un testo della sinistra: «Bisanzio socialista!?»
– Due nostri volantini: «Primo Maggio 1985» e «Gli interessi della classe operaia non si difendono con la scheda»
– Dodici anni fa il bagno di sangue del proletariato cileno
– Il proletariato israeliano e il medio oriente
– È l’opportunismo sindacale a rendere spavaldi i padroni
– Solidarietà sì ma col padrone
– Rafforzamento del dollaro o crack finanziario?
– Debito mondiale: espressione della crisi capitalistica
– Cogestione in Gran Bretagna e USA
– Il «nuovi poveri»
– Fame di profitto, causa di continue disgrazie
– La giustizia di classe nel processo della colza
– Gli oppi del popolo
– Un testo della Sinistra: «Le lotte di classi e di stati nel mondo dei popoli non bianchi, storico campo vitale per la critica rivoluzionaria marxista»
– La festa del tricolore
– Conferenza di Ginevra : i due Grandi Apostoli della pace imperialista si sono r i u n i t i nel segno dell’ipocrisia pacifista, umanitaria e democratica
– Il movimento degli studenti e la cronica «mallatìa» della scuola. In appendice: «Nota elementare sugli studenti ed il marxismo autentico di sinistra»
– Il decreto sulla scala mobile è il risultato di continui sotterfugi contro la classe operaia
– Capitalismo significa miseria, disoccupazione, crisi e guerra
– Ancora sulla questione irlandese
– Sud Africa: il proletariato nero all’avanguardia
– Un testo della Sinistra: «L’incandescente risveglio delle ‹genti di colore› nella visione marxista»
– Nostalgie staliniste
– Due nostri volantini
– È il capitale che inquina la terra
– La nube se n’è andata. Tutto è sotto controllo
– «Nuovo sindacato» o logico sviluppo del vecchio opportunismo sindacale
– Il XVII Congresso del Partito Comunista Italiano
– L’unica alternativa alla «disgregazione» sociale è la lotta proletaria di classe
– La «NEUTRAL» o l’utopia reazionaria del bonzume sindacale della C.G.T.
– Peggiorano anche in Inghilterra le condizioni del proletariato
– La potenza usuraia americana interviene militarmente nel Mediterraneo
– Brevi note sulla «Reaganeconomics»
– Il XXVII Congresso del P.C. Sovietico ha ribadito che all’Est non c’è niente di nuovo: la Russia è proprio un paese capitalista!
– Alcune riflessioni sulla storia del Partito Bolscevico
– Tre testi di partito sulla questione agraria :
«Questione agraria ed opportunismo»
«Socialismo e gestioni collettive»
«Lacerante alternativa storica nel proletariato bianco tra l’ondata di assalto russo e rosso e l’oscuramento odierno nei partiti corrotti da Mosca»
– Un nostro volantino: «Primo maggio 1986–1921: per il primo maggio»
– Ecco il vero volto del sindacalismo moderno
– Guerre imperialiste e tradimenti opportunisti
– La lotta dei trasporti pubblici in Spagna
– Viva la lotta dei minatori boliviani
– Noi non abbiamo cambiato, l’opportunismo… nemmeno
– Anche nella scuola la religione dà man forte alla conservazione del sistema borghese
– I compiti del partito comunista, il metodo di lavoro e la sua organizzazione nella visione marxista della Sinistra Comunista
– Appendice. Un testo della Sinistra: «Il partito di classe e i suoi canoni organizzativi»
– Un testo della Sinistra: "Con la tresca immonda fra comunismo e democrazia tutto hanno sfasciato, i cani rinnegati»
– Vecchi e nuovi opportunismi a trent’anni dai fatti ungheresi
– Un nostro volantino: «Contro la politica disfattista dei sindacati»
– Comunicato ai lettori
– Il lavoro di Partito nelle situazioni contro–rivoluzionarie
– Risposta alla proposta di «Emancipacion Obrera» argentina
– Perchè abbiamo rotto con «Programma Comunista»
– Tre testi della Sinistra:
«Attivismo»
«La struttura organica del Partito è l’altra faccia della sua unità di dottrina e di programma»
«Organizzazione e disciplina comunista – Premesse del la quistione»
– La lotta dei lavoratori della R.A.T.P. (Azienda Autonoma dei Trasporti Parigini)
– Vecchie e nuove ricette per la pace sociale: verso le leggi anti–sciopero
– Un nostro volantino sulle elezioni
– Ottobre 1917, prima vittoria del proletariato mondiale
– Un testo della Sinistra: «Quarant’anni di una organica valutazione degli eventi di Russia nel drammatico svolgimento sociale e storico internazionale»
– Il «big crash» del 1987 e il «modello» di crisi capitalistica
– La legge anti–sciopero nei servizi è una manovra contro tutta la classe operaia
– Spagna – Lotte operaie e patto sociale
– Una nostra riunione: Le lezioni delle controrivoluzioni confermano la necessità del partito e del centralismo organico
– Un Testo di Partito: «La continuità d’azione del partito sul filo della tradizione della Sinistra»
– Lotte proletarie nel mondo: la lotta dei mineratori sudafricani, Corea, Romania, Yugoslavia
– Quadrante internazionale: Tibet, l’imperialismo delle portaerei, Germania, Reagan–Gorbaciov: se vuoi la guerra proclama la pace
– Due nostri volantini:
«Referendum: ancora una volta massicce dosi di democrazia per stordire la classe operaia»
«La lotta di classe non riconosce limiti all’uso dell’arma dello sciopero»
– In margine alle attuali «novitasindacali» in Italia: due testi della Sinistra sulla questione sindacale:
«Filo del tempo II –senza titolo–», in «Battaglia Comunista» n.3 del 1949
«Le scissioni sindacali in Italia», in «Battaglia Comunista» n.21 del 1949
– L’opportunismo trotzkista, pianta di ogni clima
– Le «Comisiones Obreras» o la coesistenza armoniosa tra le classi
– La questione della Palestina nell’ambito meridionale
– Lotte operaie nel mondo: Polonia, Yugoslavia, Sud–Africa
– Quadrante internazionale di anti–attualità: Armenia, «Continua come sempre…, il condominio USA e USSR in Europa»
– Presentazione dell’opuscolo: «Pour la defense du programme communiste»
– Un nostro volantino: «1° Maggio 1988»
– Tre Testi della Sinistra sull’evoluzione storica delle condizioni dei salariati:
– «Lotta di classe e ‹offensive padronali›». In «Battaglia Comunista» n.39 del 1949
– «Marxismo e miseria», in «Battaglia Comunista» n. 37 del 1949
– «Precisazioni a ‹Marxismo e Miseria› ed a ‹Offensive Padronali›», in «Battaglia Comunista» n.40 del 1949
– La questione fiscale e la classe operaia
– Lotte proletarie nel mondo
– Si salda il fronte sindacato–confindustria contro la classe operaia
– Algeria: nuove tensioni si accumulano sul Maghreb
– Quadrante internazionale di anti–attualità: Cina
– Bibliografia sulla Cina
– ln margine al bicentenario della rivoluzione francese: «Diritti dell’uomo»: mistificazione contro–rivoluzionaria
– Tre nostri volantini:
– Primo Maggio '89
– Basta con la demagogio sindacale e opportunista
– Luridi democratici e «comunisti» pentiti, giù le mani dai morti di Piazza Tien an Men, vittime della democrazia capitalista internazionale!
– La distensione e la pace armi ideologiche del capitale contro la rivoluzione proletaria
– lmmigrazione: razzismo e antirazzismo sono entrambi funzionali allo sfruttamento della classe operaia di ogni razza e nazione
– La vertenza per il contratto nazionale dei metalmeccanici va avanti con il solito rilento e la solita collaudata demagogia
– Prospettive della unificazione tedesca
– A proposito dei moti popolari in Venezuela
– La via per la genuina ricostituzione del partito è una sola. A quanti guardano con interesse al nostro lavoro. ln appendice: «Rapporto della Sinistra alla VI sessione dell’Esecutivo Allargato dell’Internazionale Comunista»
– Quadrante internazionale di anti–attualità: Europa dell’Est
– Un Testo della Sinistra: «L’orso ed il suo grande romanzo», in «Il Programma Communista» n.3 1953
– Lotte proletarie nel mondo: Polonia, Corea del Sud, Stati Uniti, Svezia, Unione Sovietica
– Un nostro voIantino: «Ad Est come ad Ovest i falsi »comunisti« gettano la maschera»
– A proposito della guerra nel Golfo: «SuI filo del tempo: lode dell’aggressore»
– Rassegna sindacale
– Germania
– La formazione del proletariato in classe: dall’utopismo, espressione dell’immaturità sociale del proletariato, al socialismo scientifico, espressione teorica del moderno movimento operaio. ln appendice: «Sul filo del tempo: Movimento sociale e lotta politica»
– Quadrante internazionale di anti–attualità: Cina
– Lotte proletarie nel mondo: Malaisia, URSS, ex–DDR, Marocco, Polonia, Romania, Albania, Inghilterra, Turchia, Jugoslavia, Italia e Perù
– Un nostro volantino: sindacati e padroni dovranno prima o poi capire che non si può abolire la lotta di classe
– La guerra del Golfo e il Medio Oriente. In appendice due testi di Partito:
«La chimera dell’unificazione araba attraverso intese fra gli stati» (da «Il Programma Comunista» n. 10 del 1957);
«Dietro la crisi parziale del Medio Oriente la crisi mondiale generale dell’imperialismo» (da «Il Programma Comunista» n. 12 del 1967).
– PRIMO MAGGIO: cosa insegna la sua storia
– Razzismo e antirazzismo due nemici della lotta di classe
– Rassegna sindacale
– «Privatizzazione» del pubblico impiego: necessità del capitalismo
– La legge 12/6/90 n. 146: una «limitazione» del diritto di sciopero che equivale alla sua abolizione.
– Prepensionamenti, mobilità, Cig alla Olivetti
– Notizie sindacali del mondo: Corea, Russia, Cecoslovacchia, Francia, Germania, Iran, Italia e USA
– Due nostri volantini:
«Con la campagna contro il comunismo, il capitalismo vuole nascondere il tallone di ferro della sua dominazione, i primi sintomi della crisi e allontanare la futura ripresa della lotta di classe»
«ll voto non allenterà la morsa dello sfruttamento capitalista sul proletariato»
– Introduzione allo studio della questione nazionale e coloniale"
– Due Testi di partito:
«Le rivoluzioni multiple» (da «Sul Filo del Tempo» N– 1 – Maggio 1953)
«Pressione ‹razziale› del contadiname, pressione classista dei popoli colorati» (da "Il Programma Comunista, N. 14 – 23 luglio/23 agosto 1953)
– In ricordo del compagno RICCARDO SALVADOR
– La dittatura borghese italiana tra la la e la l la repubblica; in appendice: un testo della Sinistra: .«Il cadavere ancora cammina»
– Autoorganizzazione, democrazia operaia o ripresa della lotta di classe
– Il futuro degli operat è stato fortemente segnato dagli accordi «Fiat voluntas Fiat» del 31 luglio '92 e del 23 luglio '93
– Il problema balcanico nella storia. Il punto di vista del materialismo storico. L’approccio internazionale
– Fascismo, democrazia o comunismo?
– No all’accordo governo–sindacati sulle pensioni
Lettera aperta al «Coordinamento Cassintegrati milanesi»
Alcuni nostri volantini
– Il secessionismo leghista nel dopo Yalta Europeo
– Bordiga «revisionista» ?
– Due testi della Sinistra:
«Auschwitz, ovvero il grande alibi» (1960) e «Buchenwald è il capitalismo» (1960)
– Risposta al documento: «Per un centro sociale autogestito»
– Le lezioni della lotta di classe in Corea del Sud
– Sulla Riunione dell’A.R.T. (Parigi, 08. 03. 1997)
– Il nostro intervento alla riunione dell’A.R.T.
– Crisi albanese: l’«Ulivo» sulle orme di Mussolini
– Alcuni nostri volantini
– Alle origine della contro–rivoluzione
– Per un riesame della situazione storica
– Noi non siamo «bordighisti»
– Supplemento: dopo la crisi asiatica: dove va il capitalismo
– Alcuni nostri volantini
– Novecento – La controriforma capitalistica
[Vingtième siècle – la contre–réforme capitaliste]
– Evoluzione del modo di produzione capitalistico, giornata lavorativa e saggio di profitto
– 3–18 marzo 1921 – Kronstadt: una tragica necessità
– Dossier guerra
– • Quale risposta alla guerra?
– • Il pacifismo di ieri scatena la guerra di oggi quello di oggi appoggerà la guerra di domani
– • Allo SLAI COBAS alfa romeo
– • Allo SLAI COBAS: Quale solidarietà con i lavoratori yugoslavi?
– • Perché nessuna solidarietà con i proletari Ceceni?
– • Marxismo e guerra imperialistica Alcuni nostri volantini
– • I comunisti e la questione del Kossovo
– La discussione sul «socialismo in un paese solo» al VII Esecutivo Allargato dell’Internazionale e le debolezze dell’Opposizione allo stalinismo
In Appendice:
– • Dichiarazione di voto di Zinoviev, Kamenev e Trotzky al VII esecutivo allargato dell’Internazionale Comunista sulla questione del «socialismo in un solo paese»
– • Dichiarazione di 153 militanti del PCF a tutti i membri del partito – Tutti solidali con gli espulsi
– • Dichiarazione sulla questione russa – [«Manifesto dei 700» (militanti tedeschi)]
– •Il movimento operaio tra il 1909 e il 1943 – cronologia
Un programma internazionalista per la «questione palestinese»
Contro la «globalizzazione» o contro il capitalismo?
Per lo sciopero – contro la politica strumentale della CGIL
Rino